San Zeno, grande festa sul tema del castello FOTO
La scuola materna parrocchiale ha organizzato uan giornata di divertimento per tutti i piccoli allievi.
![San Zeno, grande festa sul tema del castello FOTO](https://primalecco.it/media/2018/06/San-zeno-420x252.jpg)
Grande successo per la festa della scuola materna di San Zeno, frazione di Olgiate Molgora, andata in scena nella giornata di ieri.
San Zeno, festa al... castello
"Oh che bel castello, oh che bello castello…", questo è il ritornello che tutti grandi e piccini hanno in mente e facilmente canticchiano. Per la scuola dell’infanzia di San Zeno questa canzoncina è stata la traccia che ha dato vita ad un percorso educativo e didattico centrato sulla parola "castello". Un tema particolarmente coinvolgente, infatti, per i bambini e presente nell’immaginario infantile. E' stato proprio questo, quindi, lo scenario nel quale si è svolta la festa di venerdì.
Il progetto del castello
Dal tema di fondo durante l’anno sono stati proposti input che hanno orientato i bambini e le bambine verso la dimensione della fantasia. Sono state indagate però anche la dimensione della conoscenza e della scoperta di alcuni mutamenti culturali avvenuti nel tempo. Attraverso il canale espressivo e teatrale si è data l’opportunità ai bambini di calarsi nei panni dei personaggi del castello. Spazio quindi a principi, principesse, giullari e cavalieri.
Gli ospiti che hanno incuriosito i piccini
"Il percorso ha avuto inizio con un evento straordinario, la visita del Cavaliere Adelmo cacciatore di draghi. Ci ha fatto visita a scuola e ci ha consegnato uno scrigno prezioso contenente elementi di grande valore. Nello scrigno infatti un elmo e lo scudo del cavaliere, la spada , la corona del re e della regina. E poi ancora un libro sulle storie del castello e infine un ricettario sottratto dalle cucine. Durante l’anno altri personaggi sono stati ospiti alla scuola di san Zeno: il giullare Giangio e la principessa Rose" racconta la coordinatrice Gabriella Burato.
Durante l'anno i bambini hanno potuto inoltre visitare il castello di Soncino presso Cremona. Un vero castello con tanto di ponte levatoio e fossato, di torri e di passatoie tra ripide scale e sotterranei. "Al castello siamo stati accolti dai personaggi dell’animazione che per un giorno hanno trasformato i bimbi in veri e propri prodi alla ricerca delle emozioni perdute e alla caccia del mago Vuoto" ricorda ancora la coordinatrice.
La festa di fine anno
Il percorso si è concluso con la festa, aperta a genitori e nonni. Nel giardino della scuola, trasformato in una grande corte, le quattro sezioni , Scoiattoli, Coccinelle, Tigrotti, Cagnolini, si sono i si sono esibite al suono di musiche medievali. Durante la festa i bambini mezzani e grandi, con l’insegnante di inglese Daniela, hanno interpretato due brani in inglese con tanto di movimenti relativi al significato della canzone. La festa si è conclusa con la condivisione di una merenda insieme e con un graditissimo ghiacciolo per tutti i bambini, entusiasti della giornata.
![San zeno](https://primalecco.it/media/2018/06/San-zeno.jpg)
![San zeno 2](https://primalecco.it/media/2018/06/San-zeno-2.jpg)
![San zeno 3](https://primalecco.it/media/2018/06/San-zeno-3.jpg)