Sale il sipario sulla Multiutility del Nord

La prima presentazione al pubblico del nuovo Gruppo è programmata per mercoledì 18 luglio.

Sale il sipario sulla Multiutility del Nord
Pubblicato:
Aggiornato:

Con la creazione della nuova Multiutility del Nord Lombardia, Lecco e il suo territorio entrano a far parte di una realtà societaria e organizzativa di ampie dimensioni e grandi orizzonti, capace di soddisfare i diversi bisogni negli ambiti dell’energia e dell’innovazione di chi qui vive, lavora e fa impresa.

Multiutility del Nord, "Un'opportunità concreta per lo sviluppo del territorio"

Il valore per il territorio, in termini di innovazione, servizi e prestazioni generato dall'aggregazione fra utilities di Lecco, Sondrio, Monza, Como, Varese, è al centro della tavola rotonda "Un'opportunità concreta per lo sviluppo del territorio", cui prenderanno parte Giovanni Valotti, Presidente di A2A - partner industriale della nuova multiutility - e il vertice di ACSM AGAM: il Presidente Paolo Busnelli, l'Amministratore Delegato Paolo Soldani e il Vicepresidente Marco Canzi.

La presentazione al pubblico: dove e quando

L’incontro è la prima occasione di presentazione al pubblico del nuovo Gruppo, delle sue potenzialità e dei molteplici servizi che è in grado di offrire in tutti i settori, dall’innovazione alle Smart Cities e all’energia. La conferenza, aperta al pubblico e dedicata a cittadini, amministratori locali, istituzioni, stampa ed altri interessati, è in programma il 18 luglio per le 18 presso l'Aula Magna del Politecnico - Polo Territoriale di Lecco, in via Previati 1/C. Il Politecnico è sprovvisto di parcheggio interno; si consiglia l’uso dei limitrofi parcheggi pubblici.

Tutti gli articoli su Multiutility del Nord

Seguici sui nostri canali
Necrologie