Commenti su: Rotte aeree al via la seconda sperimentazione. Ghislandi: "I voli a bassa quota moltiplicati a dismisura"

Mattia

penso che il problema non sia il numero di aerei che passano, ma la quota di sorvolo. Io sto a Massa Carrara su cui passano frequentatissime nuove rotte aeree. Spesso mi affaccio alla finestra per controllare il tempo perchè mi era parso di sentire rumore di tuono, invece sono aerei (molti della rayan air) che volano a bassa (troppo bassa) quota. Con giornata serena si riescono a distinguere chiaramente la due alette verticali in fondo alle ali, e io non sono un aquila come vista. Perchè devono volare a seimila piedi (1800m) mentre gli altri volano a 3600 piedi lasciando la loro classica scia di ghiaccio e evitando la concentrazione dell'inquinamento sia dei gas di scarico che quello sonoro ed avendo più tempo per le emergenze. Non mi si dica che si abbassano per atterrare a Pisa o in Corsica. Non vorrei che il passaggio basso sia per offrire un panorama ai passeggeri: ricordate l'"inchino" di Schettino? E' in corso una petizione fra i cittadini in proposito.