Riccardo Ciappesoni ad Agrinatura: sorpresa tra gli stand
A Lariofiere presente anche un personaggio bulciaghese conosciuto alle cronache rosa

Ha suscitato grande curiosità la partecipazione di Riccardo Ciappesoni all'inaugurazione della diciottesima edizione di Agrinatura. Infatti il giovane volto televisivo, originario di Bulciago, partecipa alla fiera agricola di Lariofiere nello stand dell'azienda agricola della sua famiglia.
Riccardo Ciappesoni, una sorpresa tra tante conferme
L'ex tronista di "Uomini e Donne", oltre che seduttore di "Temptation Island" e concorrente de "Il contadino cerca moglie", dimostra anche in quest'occasione l'impegno rivolto all'attività di famiglia. Infatti, sottolinea come un problema molto importante sia il basso prezzo del latte. Soprattutto per le imprese come la sua, che possiede due fattorie a Crebbio e a Bulciago che ospitano circa 300 vacche. Per far fronte alla questione del prezzo, il latte invenduto viene destinato alla produzione e vendita di formaggio e derivati latticini. Prodotti che sarà possibile acquistare anche all'interno della stessa Agrinatura. Una fiera molto ricca, che ha già ottenuto pareri e opinioni molto positivi.
Agrinatura conferma la sua qualità
L'inaugurazione di sabato 28 aprile ha visto la partecipazione di numerosi visitatori. In aggiunta a vari rappresentanti di Lariofiere e della Regione Lombardia, che hanno sottolineato i buoni risultati raggiunti dalla rassegna. In apertura è avvenuta la presentazione di Gianni Cugnaschi, premiato per l'eccellente qualità del latte prodotto. Poi, il direttore di Lariofiere Silvio Oldani ha ricordato l'ormai consolidata relazione instauratasi tra la fiera, l'agricoltura e i visitatori. Al tempo stesso il consigliere Fabrizio Turba e il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi hanno rimarcato l'importanza che la Lombardia attribuisce da sempre all'agricoltura. Infatti, la regione si configura come la maggior produttrice di beni agricoli. Infine, il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala si è focalizzato sul tema della fiera "Innovazione nella tradizione", oltre che sull'importanza dell'internazionalizzazione. In questo senso, un primo importante passo è stato compiuto con l'ospitalità fornita a diversi studi della Camera di Commercio italo-thailandese di Bangkok.