"Parole in Libertà", videoletture della Resistenza per il 25 Aprile
Ogni giorno, fino al 25 Aprile, l'assessorato alla Cultura propone letture di brani dedicati alla Liberazione

"Parole in Libertà", l'Amministrazione di Oggiono propone videoracconti sulla Resistenza per il 25 Aprile.
L'assessore Corti: "Celebriamo il 25 Aprile a casa ascoltando brani sulla Resistenza"
In vista della festa della Liberazione, l'assessorato alla Cultura propone sulla pagina Facebook del Comune di Oggiono la trasmissione di letture sulla Resistenza. Dal 20 aprile e fino al 25 aprile, ogni giorno alle 17.30 c'è l'appuntamento con un racconto, una poesia, una lettera della Resistenza per ricordare la Festa del 25 aprile che, purtroppo, nel 75° anniversario non si potrà quest'anno celebrare insieme in piazza per via delle disposizioni sul contenimento del Coronavirus.
"Lo faremo, da casa, ascoltando le letture preparate da alcuni nostri concittadini", sottolinea l'assossore alla Cultura Giovanni Corti (nella foto in alto) che ha inaugurato la rassegna con la lettura di "Il pozzo di Cascina Piana" di Gianni Rodari.
Sabato mattina celebrazioni in diretta Facebook
Intanto per sabato mattina è annunciata la diretta sulla pagina Facebook del Comune delle celebrazioni del 25 Aprile: alle 10.30, il sindaco Chiara Narciso, in rappresentanza di tutti i cittadini, sarà presente davanti al monumento ai Caduti in piazza Manzoni per un minuto di silenzio, un momento di commemorazione e la deposizione della corona d'alloro. I cittadini sono invitati a esporre la bandiera Tricolore su balconi e finestre.