Note di condivisione, al via la 20° edizione della manifestazione musicale benefica
Il ricavato andrà tutto a sostengo di progetti di sviluppo in Brasile e in Kenya.

Note di condivisione è la manifestazione musicale benefica che è ormai giunta alla sua ventesima edizione.
Note di condivisione, una manifestazione a scopo benefico
Note di condivisione è una manifestazione benefica a sostegno di progetti di sviluppo in Brasile e in Kenya: “Meninos De Rua” di Salvador Bahia, “Comunità Emmaus” di Recife (Brasile) e “Progetto Sololo” (Kenya). L'iniziativa è organizzata dall'associazione "A força da partilha" onlus, in collaborazione con la Parrocchia di Bonacina, la Mondeco onlus di Muggiò, il gruppo giovani Senfai e il patrocinio del Comune di Lecco.
Il programma della manifestazione
L’evento si svolgerà da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio a Lecco, alla Parrocchia di Bonacina, dove arriveranno numerosi artisti ad esibirsi sul palco. La manifestazione avrà inizio con una serata dedicata a Fabrizio De Andrè, "Tra me e De Andrè", dove ad esibirsi saranno Gio Bressanelli, Leslie Abbadini e Francesco Guerini. La sera successiva sarà il turno di Shiver Folk in versione duo elettroacustico e I Luf, che suoneranno musica intrisa di folk e bagnata di rock. Sabato 30 giugno si esibiranno i Domo Emigrantes che proporranno la World Musica Mediterranea. L’evento si concluderà con una giornata ricca, che avrà inizio alle 11 con la S. Messa in rito congolese. Alle 12 si potrà poi partecipare, su prenotazione, al pranzo di condivisione. La manifestazione si concluderà con un apericena alle 18:30 ed il concerto di Biglietto per l’Inferno, storico gruppo musicale lecchese.