Mandello: multe per veicoli senza assicurazione e senza revisione
Fino ad oggi, sono state riscontrate ben otto violazioni relative a revisioni scadute e ben quattro veicoli privi di assicurazione, alcuni dei quali sprovvisti di copertura da mesi.

Il mese di febbraio ha raggiunto il "giro di boa" e, nonostante il passare del tempo, i controlli sul rispetto delle Norme del Codice della Strada da parte degli Agenti della Polizia Locale di Mandello non si fermano. Anche durante questa seconda metà del mese, sono proseguite le attività di repressione contro comportamenti che potrebbero causare gravi problemi in caso di incidente.
Mandello: multe per veicoli senza assicurazione e senza revisione
In particolare, gli agenti hanno concentrato l’attenzione su due principali violazioni: la mancanza di revisione e l’assenza di assicurazione sui veicoli. Fino ad oggi, sono state riscontrate ben otto violazioni relative a revisioni scadute e ben quattro veicoli privi di assicurazione, alcuni dei quali sprovvisti di copertura da mesi. "Purtroppo, non possiamo abbassare la guardia. La sicurezza stradale è fondamentale per prevenire gravi incidenti," afferma l’assessore alla Sicurezza, Sergio Gatti.
Un caso particolare riguarda la scoperta di una truffa ai danni di un automobilista che, senza saperlo, circolava con la sua auto priva di assicurazione. Grazie all’intervento tempestivo degli agenti, il cittadino è stato informato della violazione, purtroppo accompagnata da una sanzione. Tuttavia, l’automobilista ha riconosciuto il rischio che avrebbe corso in caso di incidente, ringraziando comunque le forze dell’ordine.
Un altro episodio degno di nota ha visto il rinvenimento di un’autovettura senza assicurazione, la cui conducente era già stata multata pochi giorni prima nel monzese per lo stesso motivo. Non solo la vettura era sottoposta a sequestro, ma la donna era anche priva di patente in quanto revocata. Le indagini della Polizia Locale hanno portato alla segnalazione alla Prefettura di Lecco per prendere provvedimenti ulteriori e procedere con la confisca definitiva del veicolo.
"Siamo impegnati a fondo in questi controlli stradali, che sono fondamentali per evitare che gravi problemi si verifichino in caso di incidente. La nostra raccomandazione è semplice ma fondamentale: controllare sempre lo stato del veicolo, assicurarsi di avere una copertura assicurativa e rispettare le Norme del Codice della Strada. La sicurezza stradale riguarda tutti," conclude l’assessore Gatti.