Lecco città amica degli afasici
Tutto è nato da un progetto dei ragazzi dell’Istituto Maria Ausiliatrice

Grazie al progetto sviluppato nell’ambito delle attività di alternanza scuola/lavoro dagli studenti dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco, con l’obiettivo di creare una rete di commercianti attenti alle problematiche che vivono le persone affette da afasia, Lecco è stata dichiarata “città amica degli Afasici”.
Lecco città amica degli afasici
Il progetto “Take time” e la relativa app sviluppata con successo lo scorso anno saranno presentati domani a Oristano nell’ambito del 12° congresso nazionale dell’Associazione Italiana Afasici. Si tratta di progetto di grande valore sociale, nato all’interno dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco, con l’obiettivo di creare una rete di commercianti attenti in particolare alle problematiche che vivono le persone affette da afasia. L’azione di sensibilizzazione, che ha visto la partnership di Confcommercio Lecco e ha coinvolto diversi negozi del centro cittadino, ha funzionato e ora gli alunni della classe 3^ “Amministrazione, Finanza, Marketing” dell’Istituto lecchese sono pronti ad altri due appuntamenti fondamentali per il successo del loro progetto Take Time.