Gruppo Valmadrera Civate

L'Aido rinnova il consiglio direttivo, confermata la presidente Bonazzi

L'assemblea degli iscritti ha votato in videoconferenza: "Per il futuro dobbiamo puntare più sui giovani e il ricambio generazionale"

L'Aido rinnova il consiglio direttivo, confermata la presidente Bonazzi
Pubblicato:

L'Aido rinnova il consiglio direttivo, confermando la presidente Monica Bonazzi. L'assemblea degli iscritti ha votato in videoconferenza: "Per il futuro dobbiamo puntare più sui giovani e il ricambio generazionale".

Ecco tutti i componenti del consiglio direttivo in carica nei prossimo 4 anni

Il nuovo Consiglio Direttivo per il mandato 2020-2024, oltre che dalla presidente risulta così composto: Alesi Nicolina, Anghileri Antonella, Buzzalino Pinuccia, Crimella Ambrogina, Crudo Giuseppe, Ruffoni Olga, Tintori Daniela.
All’unanimità è stata riconfermata alla carica di Presidente Monica Bonazzi, mentre in qualità di vicepresidente sono state nominate Ambrogina Crimella e Daniela Tintori. Pinuccia Buzzalino viene riconfermata amministratrice come pure Nicolina Alesi per la segreteria. Il revisore dei conti è Silvestrini Renzo. Con il rinnovo delle cariche di quest’anno, sono entrate a far parte del Consiglio due nuove persone: Antonella Anghileri (di Civate) e Ambrogina Crimella (di Valmadrera), mamma di Andrea Maltese scomparso tragicamente nel 2018 in un incidente stradale.

La presidente: "Costruiamo un ricambio generazionale"

"Contiamo sempre e comunque sul coinvolgimento degli iscritti alla nostra Associazione - ha sottolineato la presidente Bonazzi - Ora più che mai abbiamo bisogno di un ricambio generazionale. Sono convinta che è arrivato il momento di abbandonare costruzioni mentali e atteggiamenti obsoleti e fuori dal nostro tempo e dal contesto socio-culturale. Il ricambio si costruisce ricercandolo, formando i volontari e garantire loro la massima partecipazione con una maggiore flessibilità nell’impegno e maggior fiducia. Vorrei quindi far presente che il nostro gruppo ha una pagina facebook Aido Valmadrera-Civate e il sito internet. E chiudo ricordando che l’impegno di un volontario è un dovere civile e non un atto straordinario o “eroico” dal quale derivarne onori sociali di vario genere".

Necrologie