La classe 4 del Liceo linguistico in visita a Villa Manzoni
I ragazzi hanno effettuato un confronto fra l'edizione dei Promessi sposi con le illustrazioni dei fratelli Gonin, del 1840 con l'edizione Hoepli del 1900 illustrata da Previati

Gli studenti hanno confrontato due diverse edizioni dei promessi sposi
Gita culturale per i ragazzi
Gita culturale per gli studenti della classe 4 Liceo Linguistico "Alessandro Manzoni" di Lecco. La classe, accompagnata dal professore Salvatore Rizzolino, ha infatti visitato, questa mattina, giovedì, Villa Manzoni. La residenza si trova nel rione del Caleotto ed è appartenuta alla famiglia Manzoni dal 1615 fino al 1818, quando lo stesso scrittore decise di venderla alla famiglia Scola. E' stata la casa
dove Manzoni ha trascorso la sua infanzia e giovinezza, prima di andare a Parigi dalla madre Giulia Beccaria.
Il confronto fra due edizioni dei Promessi Sposi
Gli studenti hanno effettuato, insieme al docente, un confronto fra l'edizione dei Promessi sposi con le illustrazioni dei fratelli Gonin, che risale al 1840 con l'edizione Hoepli del 1900 illustrata da Previati. Questo è stato possibile grazie alla conservatrice di villa Manzoni, dottoressa Barbara Cattaneo.
