In piazza per sostenere il popolo curdo: "Ciò che stiamo facendo non è inutile" FOTO
Tanti i cittadini scesi in piazza per mostrare il loro sostegno alla causa curda e chiedere l'intervento delle Istituzioni

Oggi in piazza si è tenuta la manifestazione a sostegno del popolo curdo. Molti i lecchesi presenti per affiancare le due associazioni che hanno organizzato il presidio: la Tavola della Pace di Lecco e provincia e il Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli.
In piazza per dire "Basta"
E' il tema caldo di questi ultimi giorni a spingere decine di lecchesi (e non solo) a popolare piazza Diaz per riflettere, commentare e dimostrare il loro sostegno a tutti quei popoli che ancora oggi non hanno conosciuto il "diritto alla pace". Associazioni, cittadini, giovani e anziani, insieme per discutere della questione curda e per mostrare la loro indignazione verso le istituzioni che rimangono inerme di fronte al genocidio di uomini, donne e bambini, che si sta compiendo in questi giorni sotto gli occhi di tutto il mondo.



Presenti all'appello
Sono molte le associazioni e Istituzioni ad aderire all'iniziativa. In prima linea il Comune di Lecco, rappresentato da Francesca Bonacina, intervenuta durante la manifestazione per mostrare il suo sostegno e quello dei colleghi alla causa. Anche il Pd ha aderito al presidio: "Non bisogna dimenticare che i curdi sono stati in prima fila nella lotta contro l’Isis, un nemico che ad oggi non è ancora stato sconfitto del tutto". Presenti in piazza anche CIGL e CISL che non mancano nel mostrare la loro solidarietà.
Gerosa: "Non è inutile essere qui"
Fabio Gerosa, della Tavola della Pace, sottolinea che la manifestazione e la presenza dei cittadini in piazza non sarà messa da parte. "Stenderemo un documento sintetico sulla manifestazione di oggi e lo presenteremo alle Istituzioni, affinché la nostra presenza qui oggi non sia inutile".
LUNEDI' 21 IN EDICOLA L'ARTICOLO COMPLETO SUL "Giornale di Lecco"