Il coro dei richiedenti asilo del Ferrohotel sul palco per la Caritas
La musica come ponte, la musica come mezzo di contatto, la musica come strumento di solidarietà, la musica come via per ridare un dignità.

La musica come ponte, la musica come mezzo di contatto, la musica come strumento di solidarietà, la musica come via per ridare un dignità. E' un evento davvero importante quello che andrà in scena nei prossimi giorni a Lecco quando il coro dei richiedenti asilo del Ferrohotel "salirà sul palco" durante una serata benefica promossa per sostenere la Caritas di Lecco. La data da segnare sul calendario è quella del 4 gennaio 2019 alle 20.30 mentre la location sarà la chiesa del rione lecchese di Bonacina (in via Galileo Galilei al civico 32).
Il coro dei richiedenti asilo del Ferrohotel sul palco per la Caritas
L'evento è organizzato dalla Fondazione Progetto Arca, in collaborazione con la Cooperativa L'Arcobaleno e la Caritas decanale di Lecco. "Gli ospiti della Fondazione Progetto Arca, con il loro coro Arcavoice composto dai richiedenti asilo del CAS Ferrohotel, si esibiranno per raccogliere prodotti per l'igiene personale a favore degli ospiti del Rifugio Notturno Caritas di Lecco" spiegano Roberto Castagna e Stefania Buzzetti della coop Arcobaleno. "Per questo motivo per l'ingresso al concerto è prevista la donazione di prodotti che saranno raccolti da ospiti dei centri della Cooperativa L'Arcobaleno per poi essere portati al Rifugio Notturno".