I sindacati manifestano a sostegno della sanità pubblica
"Oggi abbiamo voluto dimostrare la nostra vicinanza alle donne e uomini della nostra sanità pubblica. Chiediamo il rinnovo del contatto nazionale di lavoro, subito"

2Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini". Questo lo slogan della giornata nazionale di mobilitazione, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa in corso oggi venerdì 13 novembre 2020a cui partecipano i lavoratori del pubblico impiego, in segno di solidarietà verso il personale sanitario che sta affrontando in prima linea questa emergenza pandemica, per rivendicare il diritto a lavorare in sicurezza, il rinnovo dei contratti e nuove assunzioni. Una iniziativa che segue lo stato di agitazione già proclamato dalle categorie nelle scorse settimane. A lecco una delegazione sindacale ha manifestato davanti al Manzoni.
I sindacati manifestano a sostegno della sanità pubblica
"Oggi abbiamo voluto dimostrare la nostra vicinanza alle donne e uomini della nostra sanità pubblica - sottolinea
Tramparulo Catello - Chiediamo il rinnovo del contatto nazionale di lavoro, subito". In questa fase di mobilitazione del lavoro pubblico per rivendicare innovazione nella Pa, rinnovo dei contratti e nuove assunzioni, "le lavoratrici e i lavoratori pubblici danno massimo sostegno e priorità a tutto il personale sanitario – spiegano le categorie dei servizi pubblici di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia duramente colpita dalla recrudescenza della pandemia -. È assolutamente necessario garantire loro di lavorare in sicurezza, assicurandogli costantemente dispositivi di protezione individuale, tamponi e sorveglianza sanitaria. Non è accettabile che proprio chi ci protegge debba lavorare in condizioni di scarsa sicurezza. Se non ci occupiamo di mettere in sicurezza il personale sanitario, mettiamo a rischio la loro salute e anche quella dei cittadini e il servizio di cura. Altrettanto indispensabile e urgente – proseguono – è procedere con nuove assunzioni per implementare il personale e rafforzare i servizi sanitari, anche attraverso la stabilizzazione dei precari"
Valorizzare la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori
Infine, concludono: «è importante che si rinnovino i contratti, per valorizzare la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori. Non solo una gratificazione nei confronti di chi con spirito di abnegazione sta affrontando la pandemia in condizioni critiche, ma anche prima di tutto un diritto».