Grazie a Lineonline.it l’acquisto di prodotti antinfortunistici e abbigliamento da lavoro diventa semplice, conveniente e con spedizione gratuita
Sempre più aziende si rivolgono a questo portale per commercializzare i propri prodotti

Il portale www.lineonline.it costituisce l’evoluzione imprenditoriale di TPC Group Srl. Dopo decenni di attività nel mercato delle forniture industriali e fai da te, la società ha voluto cimentarsi nel settore del commercio elettronico. Una scommessa che può dirsi vinta, poiché sempre più aziende si rivolgono a Lineonline.it per commercializzare i propri prodotti e gli acquirenti dimostrano interesse con le scelte d’acquisto: il sito riceve oltre 20 mila ordini al mese.
Sul sito troviamo un’ampia gamma di scarpe antinfortunistiche ed abbigliamento da lavoro, con oltre 30 mila prodotti per ogni brand del settore in pronta consegna. Una proposta specializzata che non si limita alle scarpe reperibili nei tradizionali negozi di calzature e nei negozi di hobbistica e bricolage, ma include attrezzature specifiche come gli scarponi antitaglio, indispensabili per chi lavora con la motosega.
Oltre agli articoli del settore antinfortunistico, sul sito è possibile acquistare elettrodomestici, stufe a pellet, trapani, utensili per il giardinaggio e il fai da te (robot rasaerba, potatori, lucidatrici, smerigliatrici, ecc.).
Lineonline.it mette a disposizione un’assistenza clienti professionale e puntuale, accessibile da diversi canali: chat on-line, telefono e WhatsApp. Sul sito vi sono poi approfondimenti sui temi dell’antinfortunistica sul lavoro e del fai da te, contenuti proposti per educare l’utente a un uso corretto, e il più possibile privo di rischi, dei prodotti.
I tempi di spedizione poi sono rapidissimi: i clienti ricevono la merce in 24 ore, fanno eccezione le consegne in Calabria, Puglia e nelle isole, per cui sono necessarie 48 ore. Passando al capitolo costi, per molti prodotti la spedizione è gratuita, e in caso di reso di scarpe antinfortunistiche e abbigliamento da lavoro le spese sono a carico dell’azienda.
I metodi di pagamento previsti sono carta di credito, carta prepagata, PayPal, bonifico bancario e contrassegno. La merce viene spedita entro un giorno lavorativo dal momento della conferma del pagamento.
Lo sviluppo del mercato DIY, un trend internazionale da miliardi di euro
Oltre all’indiscutibile valore dell’offerta, il successo di Lineonline.it è reso possibile dall’ascesa registrata dal mercato del fai da te. L’ultimo Global Home Improvement Report, pubblicato alla fine del 2018 dalle associazioni di categoria Fediyma (European Federation of DIY Manufacturers), EDRA (European DIY Retail Association) e Ghin (Global Home Improvement Network), evidenzia un incremento delle vendite a livello globale.
Stando allo studio, nel 2017 il mercato mondiale del fai da te ha raggiunto un fatturato di 589 miliardi di euro. Un aumento del 2,6% rispetto all’anno precedente. Europa e Nord America da sole valgono circa l’85% del mercato, nonostante complessivamente contino appena il 15% della popolazione mondiale. Nello specifico, i due continenti costituiscono rispettivamente il 28% e il 57% del mercato DIY. In Europa la spesa pro capite si attesta a 226 euro, mentre il Nord America vanta la spesa pro capite più alta in assoluto: 919 euro.
Approfondimenti
Sito ufficiale lineonline.it
Informazione pubblicitaria