Gli infermieri lecchesi lanciano l'allarme: "Attenzione ai finti professionisti"

“Per la tua salute affidati a un vero infermiere”

Gli infermieri lecchesi lanciano l'allarme: "Attenzione ai finti professionisti"
Pubblicato:

“Per la tua salute affidati a un vero infermiere”. È questo lo slogan che campeggia sull’infografica che gli infermieri dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche hanno deciso di divulgare.

Gli infermieri lecchesi lanciano l'allarme: "Attenzione ai finti professionisti"

“Il fenomeno dell’abusivismo professionale purtroppo affligge la professione infermieristica in maniera importante”- spiega Fabio Fedeli, Presidente dell’OPI di Lecco- “secondo la stima più recente effettuata a livello nazionale, sarebbero circa 5500 le persone che esercitano abusivamente la professione infermieristica. Questo rappresenta un potenziale rischio per la salute dei cittadini che nel ricercare un professionista sanitario, potrebbero imbattersi in chi millanta un titolo che non possiede, ritrovandosi così nelle mani di persone non qualificate.”

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecco  vuole porre l’attenzione sulle modalità che consentono  a tutti i cittadini di verificare se la persona a cui si stanno rivolgendo è un infermiere qualificato. Nello svolgimento delle proprie funzioni di vigilanza territoriale, l’Opi ricorda che l’esercizio abusivo di una professione, per la quale è richiesta una particolare abilitazione dello stato, è un reato perseguibile ai sensi dell’articolo 348 del Codice Penale. L’invito rivolto è anche quello di segnalare all’Ordine eventuali situazioni non regolari, qualora se ne riscontrassero.

L’infografica che sintetizza le modalità con cui verificare l’iscrizione all’albo degli Infermieri e degli Infermieri Pediatrici (obbligatoria per svolgere la professione) verrà diffusa in prima battuta attraverso il web, dove il rischio di imbattersi in annunci pubblicati da chi esercita abusivamente una professione sanitaria è particolarmente alto

Seguici sui nostri canali
Necrologie