Gemellaggio Valmadrera-Weissenhorn: ieri il benvenuto del sindaco Fendt
Il sindaco Rusconi ha consigliato due chiavi dell'amicizia al sindaco Fendt e al responsabile dell'associazione Christian Schenk.

E' iniziato il gemellaggio Valmadrera-Weissenhorn. L'incontro ufficiale di benvenuto si è tenuto ieri mattina alla presenza del sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi, del responsabile del gemellaggio Beppe Castelnuovo e degli assessori Brioni e Butti.
Gemellaggio: il benvenuto
Il sindaco di Weissenhorn, Wolfgang Fendt si è congratulato con il sindaco Rusconi per il successo elettorale, ricordando la concretezza di questo gemellaggio fatto di amicizia, scambi di gruppo e associazioni. Infine, ha sottolineato anche l'importanza del ruolo dell'Europa.
La consegna delle chiavi dell'amicizia
Rusconi, in simbolo di amicizia verso i cugini tedeschi, ha consegnato al sindaco e al responsabile dell'Associazione Amici Gemellaggio Weissenhorn-Valmadrera, Christian Schenk, due chiavi con il simbolo della città. "Sono contento di essere qui in rappresentanza della mia città e di continuare l'attività di gemellaggio intrapresa dalla Giunta di Donatella Crippa, di cui ero componente" ha dichiarato il Sindaco.
Realizzata l'idea dell'Europa
"Qui, da voi, sento realizzata e viva l'idea dell'Europa: un mondo come è quello di oggi, nel quale è sempre più difficile il dialogo, sono importanti anche piccoli gesti come questo nostro gemellaggio che insegna ai cittadini a conoscersi e a confrontarsi, rafforzando così l'Europa anche a livello politico" ha aggiunto Rusconi.
Oggi cena all'italiana
Questa sera si terrà una cena di gala "all'italiana" predisposta dagli alunni del Centro di Formazione Professionale Aldo Moro di Valmadrera.