Festival delle Alpi: gli eventi in programma a Lecco

Il territorio lecchese offrirà iniziative che si dipaneranno tra borghi antichi, sentieri alpini, rifugi ad alta quota.

Festival delle Alpi: gli eventi in programma a Lecco
Pubblicato:
Aggiornato:

Festival delle alpi  partirà domani: per 48 ore si svolgeranno eventi legati alla montagna in 11 regioni italiane. Fra queste, c’è anche Lecco, dove sono programmati cinque eventi tra mostre, installazioni ed escursioni.

Festival delle alpi  in Lombardia

Durante il Festival delle alpi , si potrà partecipare a numerose iniziative variegate volte alla valorizzazione dell'ambiente e delle sue biodiversità, alla scoperta delle peculiarità dei vari territori e alla loro fruizione attraverso un turismo lento e sostenibile. Dei 140 appuntamenti in calendario, ben 63 si svolgeranno in Lombardia, tra escursioni, arrampicate, passeggiate, eventi enogastronomici, spettacoli, fiere, mostre, concerti e installazioni.

"Le Terre Alte costituiscono una ricchezza da preservare"

"Come assessore alla Montagna - ha dichiarato Massimo Sertori - ho in mente di portare avanti un disegno strategico per il futuro delle Terre Alte che costituiscono una ricchezza che va preservata e valorizzata. E' proprio in questo spirito che si inserisce il Festival delle Alpi, una manifestazione che riunisce esperti, ma anche comuni cittadini e soprattutto ragazzi. Eventi come questi rappresentano un'ottima vetrina a livello nazionale per tutte quelle iniziative legate al mondo della montagna, che significa soprattutto confronto e condivisione responsabile con il territorio".

Il calendario ricco di Lecco

Il territorio di Lecco sarà protagonista con 5 iniziative che si dipaneranno tra borghi antichi, sentieri alpini, rifugi ad alta quota: come l'installazione "Il Regno dei Fane" al Rifugio Bietti Buzzi nelle Grigne, l' "Assalto ai Corvi' al Rifugio SEV Pianezzo, la mostra fotografica "DolomitiArtRock" ad Abbadia Lariana; ma anche, per i piu' piccoli e gli sportivi, i campi estivi e il Trail Camp in Val Varrone.

L'obiettivo di Regione Lombardia

L'obiettivo di Regione Lombardia è il riposizionamento dei territori montuosi, non solo da un punto di vista paesaggistico e ambientale, ma anche socio-economico e turistico. "Con le deleghe che mi sono state attribuite, abbiamo l'opportunità di portare avanti delle politiche specifiche e più adatte alle esigenze montane, che sono diverse da quelle dei territori di pianura ma meritano allo stesso modo risposte tempestive.  Per questo motivo dobbiamo pensare ad un modello di sviluppo che valorizzi e tuteli questi territori, esaltandone le caratteristiche peculiari e rendendoli più attrattivi anche dal punto di vista turistico".

Seguici sui nostri canali
Necrologie