Esenzioni ticket sanitario: scadenza il 30 giugno
Ecco come provvedere al rinnovo e per quali codici è invece automatico.

Esenzioni ticket sanitario: l'Ats Brianza comunicato che in via eccezionale la scadenza per il rinnovo è prorogata alla fine di questo mese.
L'esenzione dal ticket dura un anno
Ats Brianza ricorda che a partire dall’anno 2019 le esenzioni E02 e E12 (disoccupazione), E13 (lavoratori in mobilità/cassa integrazione/contratto di solidarietà), E30 (patologia cronica), E40 (malattia rara) avranno durata massima di un anno, non automaticamente rinnovabile con scadenza al 31 marzo di ogni anno, salva precedente variazione dello stato di diritto.
Solo per quest’anno, per le suddette esenzione il termine è stato prorogato al 30 giugno 2019.
Rinnovo agli sportelli Asst Lecco
Pertanto, tutti i cittadini aventi diritto devono recarsi presso gli sportelli territoriali di scelta e revoca dell’ASST di competenza, o, per le sole esenzioni E30 e E40, anche presso le farmacie, per provvedere all’eventuale rinnovo, tramite autocertificazione. In alternativa, è possibile effettuare il rinnovo on-line, autenticandosi al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e dei Servizi welfare online.
In caso di mancato rinnovo, le suddette esenzioni avranno termine di validità a partire dal 1 luglio 2019.
Rinnovo in automatico per alcuni codici
Nulla cambia invece per le esenzioni con codice:
- E01 (cittadini con meno di 6 anni o più di 65 anni appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo lordo non superiore a 36.151,98 euro),
- E03 (titolari di pensione sociali e loro familiari a carico),
- E04 (titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico),
- E05 (cittadini di età superiore a 65 anni appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo lordo compreso tra 36.151,98 euro e 38.500,00 euro)
- E14 (cittadini di età uguale o superiore a 66 anni e appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo lordo non superiore a 18.000 euro)
- E15 (cittadini, assistiti SSR, e loro familiari a carico con un reddito familiare fiscale annuale
non superiore ad Euro 18.000 (esenzione dal solo ticket sanitario aggiuntivo di cui alla L.
n. 111/2011, così come rimodulato dalla DGR n. 2027 del 20.07.2011)
Per questi codici le esenzioni saranno assegnate automaticamente agli aventi diritto e registrate in anagrafe regionale sulla base dei dati comunicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Autocertificazione
Resta comunque valida la possibilità per i cittadini a cui non è stata assegnata l’esenzione dal MEF, ma che ritengano di essere nelle condizioni di avente diritto, di poter autocertificare l’esenzione presso gli sportelli dell’ASST di competenza: l’esenzione sarà registrata in anagrafe regionale con scadenza in data 31 marzo di ogni anno.
Per maggiori informazioni è possibile chiedere al proprio medico o contattare l’ufficio esenzioni di ATS Brianza al numero 0341-482512.