In centro

Domani torna il mercato a Lecco: niente Piccola, bancarelle in viale Dante

Il Comune di Lecco ha nominato, come prevede la legge, un "covid manager"

Domani torna il mercato a Lecco: niente Piccola, bancarelle in viale Dante
Pubblicato:

Domani, mercoledì  6 maggio torna il mercato per i prodotti alimentari a Lecco: niente Piccola però. Le bancarelle infatti saranno in viale Dante.

LEGGI ANCHE Coronavirus: i casi a Lecco e in provincia COMUNE PER COMUNE

Domani torna il mercato a Lecco: niente Piccola, bancarelle in viale Dante

Il provvedimento riapre il mercato cittadino per il solo settore alimentare, nei giorni di mercoledì e sabato dal 6 al 16 maggio 2020, individuando quale area temporanea di svolgimento il tratto del controviale di viale Dante compreso tra via Roma e via F.lli Cairoli.

L'ordinanza prevede l'obbligo di rispettare le seguenti prescrizioni:

  • i posteggi alimentari temporaneamente assegnati sono in numero di 16 il mercoledì e 18 il sabato;
  • la distanza fra gli stessi è di metri due e mezzo; non è prevista attività di spunta;
  • ogni posteggio non avrà più di 2 (due) addetti alla vendita, i quali dovranno indossare guanti e mascherina a copertura di naso e bocca;
  • l’accesso all’area per gli operatorisarà possibile dalle ore 6.30, le operazioni di vendita avverranno dalle ore 8 alle 13; l’area dovrà essere lasciata
  • era entro le ore 14 per le operazioni di pulizia;
  • la capienza massima di persone contemporaneamente presenti all’interno dell’area stessa è pari a n. 32 persone il mercoledì e n. 36 il sabato, esclusi gli addetti alla vendita e il personale di controllo;
  • saranno presenti, ai fini dell’assistenza a clienti e operatori del mercato e dell’attuazione delle misure di prevenzione e sicurezza individuate, un Covid
    Manager nominato nella persona del Commissario Mafalda Benedetti del Servizio Polizia Amministrativa del Comando P.L. - incaricata di
  • coordinare le operazioni, due agenti di Polizia locale e, se necessario, volontari della Protezione Civile;
  • il varco di accesso viene individuato all’intersezione tra il controviale di Viale Dante e via Roma e il varco di uscita all’intersezione tra il controviale di Viale Dante e via F.lli Cairoli; verranno posizionate transenne e nastro bicolore per separare il marciapiede per i pedoni in transito e l’area mercatale;
  • installazione di idonei cartelli che indichino “ingresso” e “uscita” e prescrizioni per i clienti;
  • gli altri varchi presenti verranno chiusi;
  • è consentito l’accesso all’area di mercato ad un solo componente per nucleo familiare, fatta eccezione per la necessità di recare con sé minori di anni 14, disabili o anziani;
  • ul personale del Comando Polizia Locale rileverà la temperatura corporea degli operatori commerciali del mercato;
  • idoneo personale rileverà la temperatura corporea dei clienti prima del loro accesso all’area di mercato (inibendo l’accesso a chi avrò una temperatura  uguale o superiore a 37,5° C, con invito a ritornare alla propria abitazione, a limitare al massimo i contatti sociali e a contattare il proprio medico curante);
  • per ogni posteggio non potranno esserci più di due operatori;
  • i clienti dovranno rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro sia quando sono in attesa di accedere all’area sia quando si trovano all’interno della stessa;
  • sono vietati gli assembramenti.

>  pdfOrdinanza del Sindaco n. 15 del 4 maggio 2020 (260 KB)

Necrologie