Dal 18 maggio riaprono gli Uffici della Divisione PASI
Ecco tutte le modalità per prendere appuntamento nei vari uffici della Divisione PASI

Dal 18 maggio riaprono al pubblico gli Uffici della Divisione PASI della Questura di Lecco. Ingressi contingentati nel rispetto delle norme sul distanziamento.
Dal 18 maggio riapertura Uffici della Divisione PASI
Da lunedì 18 maggio 2020 riaprono al pubblico gli Uffici della Divisione PASI della locale Questura. Allo scopo di garantire ingressi contingentati, nel pieno rispetto del raccomandato distanziamento, la riapertura avverrà con le modalità di seguito riportate.
Ufficio PASSAPORTI
- Gli utenti che hanno subito l’annullamento della propria prenotazione potranno presentarsi allo sportello dell’ufficio Passaporti a decorrere dal prossimo 18 maggio, solo su appuntamento telefonico al nr. 0341-279736
- Gli utenti con prenotazione online a decorrere dal prossimo 18 maggio, qualora non ricorrano gravi motivi di urgenza e necessità, sono invitati a posticipare la data di presentazione, eseguendo una nuova prenotazione online, ovvero contattando il numero telefonico 0341-279736
- La consegna dei passaporti avverrà a decorrere dal prossimo 18 maggio, dal lunedì al venerdì, con orario 15.00 - 17.30
Ufficio ARMI
- Gli utenti che devono consegnare la documentazione relativa al rilascio/rinnovo del porto d’armi, ovvero avanzare altra istanza, saranno ricevuti solo su appuntamento telefonico al nr. 0341-279.744/ 745
- Anche il ritiro dei Porto d’Armi avverrà solo su appuntamento telefonico al nr. 0341-279.744/ 745
- La denuncia di possesso armi potrà essere presentata scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: armiesplosivi.quest.lc@pecps.poliziadistato.it (Gli utenti vorranno indicare un recapito telefonico, per ogni necessità di comunicazione)
Ufficio LICENZE
L’Ufficio Licenze riceverà previo appuntamento da calendarizzare. Si invitano, pertanto, i cittadini ad inviare istanza al seguente indirizzo di posta elettronica: ammin.quest.lc@pecps.poliziadistato.it o telefonando al numero 0341-279.741/ 742/ 758 (Gli utenti vorranno indicare un recapito telefonico, per ogni necessità di comunicazione).