Corso gratuito di formazione per aspiranti guardie volontarie in materia venatoria

Il corso verrà attivato appena raggiunto il minimo di 10 partecipanti e si terrà a Lecco, o comune limitrofo

Corso gratuito di formazione per aspiranti guardie volontarie in materia venatoria
Pubblicato:
Aggiornato:

La Provincia di Lecco organizza un corso gratuito di formazione per aspiranti guardie volontarie in materia venatoria, a cura del Corpo di Polizia provinciale di Lecco-nucleo faunistico.

Corso gratuito per reperire volontari, sempre più necessari

“Il numero di guardie venatorie volontarie - commenta il Presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli - si è drasticamente ridotto e parallelamente si è contratto l’organico del nucleo faunistico della Polizia provinciale. Alla diminuzione del personale di Polizia provinciale, specializzato in materia ittico-venatoria, si è invece contrapposta un’espansione delle attività collegate, che rende sempre più necessari il ricorso alla collaborazione del personale di vigilanza volontaria e il coordinamento operativo con le associazioni operanti in materia, per garantire un minimo di efficacia al sistema dei controlli”.

Il ruolo degli agenti venatori

Nei Piani regionali di contenimento di determinate specie di fauna selvatica gli agenti venatori volontari provinciali, muniti di licenza per l’esercizio venatorio, sono coinvolti e autorizzati a intervenire nel prelievo selettivo sotto il coordinamento della Polizia provinciale; gli stessi vengono anche impiegati in alcune fasi dell’attività di recupero, soccorso e trasporto della fauna selvatica ferita o in difficoltà.

Il programma

Le lezioni si svolgeranno attraverso moduli giornalieri di 2,5 ore (dalle ore 20:00 alle ore 22:30 del venerdì) e di 3,5 ore (dalle 09:00 alle 12:30 del sabato). La sede delle lezioni si troverà in Lecco, o comune limitrofo ad esso, e sarà comunicata, prima dell’attivazione del corso, dal Comando di Polizia provinciale agli aspiranti ammessi. Il rilascio dell’attestato di frequentazione, necessario all’ammissione alle prove finali di idoneità, è condizionato dall’aver frequentato almeno il 75% delle ore previste nell’intero ciclo di lezioni e l’assenza dovrà essere giustificata da comprovati motivi.

Corso "in house" per prestare il servizio gratuitamente

L’organizzazione del corso avverrà “in house”, senza costi diretti aggiuntivi per la Provincia di Lecco, anche mediante utilizzo di risorse professionali interne al Corpo di Polizia provinciale o comunque disponibili a rendere la prestazione di docenza a titolo gratuito.

Attivazione del corso

Il corso verrà attivato solo se raggiunto il numero minimo di 10 aspiranti, con il limite massimo di 40 partecipanti; qualora pervengano più di 40 domande di ammissione, si terrà conto inizialmente della data di consegna della domanda e solo successivamente del possesso di titoli abilitanti all’attività in questione.

Per ulteriori informazioni: www.provincia.lecco.it

Seguici sui nostri canali
Necrologie