Conosci davvero la tua parrocchia? Il parroco cerca risposte con un questionario
Lo scopo è quello di ascoltare le persone della comunità.
Conosci davvero la tua parrocchia? Il parroco cerca risposte con un questionario. Succede a Valmadrera dove ieri, lunedì 28 gennaio è partito un mini-progetto pastorale: quattro catechesi unitarie per tutti i fedeli della parrocchia con al centro la Chiesa e la comunità stessa dei credenti. L'obiettivo appunto è quello di conoscere meglio la chiesa valmadrerase.
Conosci davvero la tua parrocchia? Il parroco cerca risposte con un questionario
"Arrivando io nuovo a Valmadrera - scrive il parroco, don Isidoro Crepaldi - ho avvertito l'esigenza di metterci in ascolto. La sinodalità non è un metodo da confondere con i criteri del mondo. Nella Chiesa non si cresce a colpi di maggioranza, ma si vive, si cresce e si sta insieme, grazie alla comunione nello Spirito santo che parla a tutti, è presente in tutti i credenti, agisce e opera nella vita degli uomini". Per rendere appieno il clima di ascolto sarà distribuito il prossimo 17 febbraio anche un semplice questionario sulle iniziative della parrocchia, sullo stile delle celebrazioni, sulle strutture...
Lo stile comunitario si pone nel solco del Concilio Vaticano II e del magistero degli ultimi Papi; per questo è stato organizzato un pellegrinaggio con meta Sotto il Monte, Concenedo e Czestochowa.
L'arcivescovo a Valmadrera
Al cammino "Comunità in sinodo" darà il suo contributo lo stesso arcivescovo, mons. Mario Delpini, che sarà a Valmadrera il prossimo 25 marzo.
Non sarà trascurato anche l'aspetto relazionale e umano in una comunità con l'intervento dello psicologo Ezio Aceti, noto autore di volumi sull'educazione e di una rubrica sul periodico "Città Nuova".
Lo scopo è quello di ascoltare le persone della comunità, per poter poi rilanciare qualche obiettivo su cui lavorare nel prossimo anno pastorale 2019/2020, tenendo conto che il piano pastorale dell’Arcivescovo è la base da cui partire.