Commosso addio alla maestra Stefania
Sopra la bara un bellissimo bouquet di rose, fiori bellissimi, profumati, ma allo stesso tempo forti. Proprio come lo era lei.

Sopra la bara un bellissimo bouquet di rose, fiori bellissimi, profumati, ma allo stesso tempo forti. Proprio come lo era lei, l'amata maestra Stefania Corti che oggi, martedì 16 maggio 2023, è stata accompagnata da una folla commossa nel suo ultimo viaggio.
Commosso addio alla maestra Stefania
Scomparsa domenica a soli 64 anni, la storica insegnante delle scuole elementari di Chiuso e di Maggianco, ha lasciato un vuoto incolmabile. Tantissime le persone che hanno voluto stringersi al marito Fabio Latino, alle Federica, Irene e Anna e alla mamma Maria partecipando alla cerimonia funebre celebrata nella chiesa parrocchiale di Belledo.
Una messa toccante, animata dai canti eseguiti dalla corale Cantemus Domino di Comunione e liberazione di Lecco e celebrata dal frate cappuccino Giuseppe Panzeri.
"Mi è abbastanza difficile celebrare questo funerale poiché Stefania era una persona molto semplice e le cose semplici sono sempre difficili da raccontare - ha detto il religioso dal pulpito - I nostri incontri sono sempre stati sotto il segno di una profonda amicizia spirituale come fossimo stati inviati da Cristo ad essere un'anima sola. Stefania ci ha sempre richiamato ad una vita libera testimoniando il vivere cristiano in ogni luogo e situazione: in famiglia, nelle aule scolastiche dove aveva insegnato, in parrocchia ,e nella società civile. E questa è stata una Grazia, un Dono di Dio. Ora per lei in questo momento le cose di questo mondo sono passate, ora vive nella casa del Padre. Ora tocca a noi portare avanti ciò che ci ha insegnato e testimoniato con tanta semplicità e con tanto amore caritatevole".
Mario Stojanovic