Solidarietà

Colletta Alimentare: a Lecco si continua fino al 10 dicembre

E' possibile donare acquistando gift card nei supermercati aderenti o facendo la spesa online su Amazon ed Esselunga.

Colletta Alimentare: a Lecco si continua fino al 10 dicembre
Pubblicato:

Colletta Alimentare prosegue con la sua 24° edizione. Si possono ancora acquistare le “gift card” da 2, 5, 10 euro nei supermercati aderenti oppure fare la spesa online su Amazon e Esselunga.

Colletta alimentare: donati 3 milioni di pasti

Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte complessivamente 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative convenzionate. Fino all’8 dicembre sarà possibile continuare a donare nelle nuove modalità, rese necessarie dall’attuale situazione sanitaria, ovvero attraverso le “gift card” da 2, 5 e 10 euro disponibili presso le casse dei supermercati aderenti o facendo la spesa online sul sito www.esselungaacasa.it, mentre su www.amazon.it/bancoalimentare sarà disponibile fino al 10 dicembre.

40 supermercati aderenti in Provincia

Il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito in seguito con le consuete modalità. In provincia di Lecco i supermercati aderenti sono una quarantina, e una ventina gli enti assistenziali che riceveranno gli alimenti da distribuire, nelle prossime settimane, ai singoli e alle famiglie che fanno loro riferimento.

"La pandemia non ferma la solidarietà"

“I risultati ottenuti finora dalla Colletta Alimentare - afferma Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus - sono il segno che la pandemia non ferma la solidarietà, che riesce ad esprimersi seppur in una forma diversa dal passato. Non era possibile replicare la modalità degli scorsi anni e ci siamo organizzati di conseguenza".

Aumentate le richieste d'aiuto del 40%

"In questo anno così tragico il numero delle persone che hanno bisogno di aiuto alimentare è aumentato del 40% - continua il presidente Bruno. - Parliamo di persone che in molti casi non avevano mai chiesto aiuto prima d’ora e si sono trovate improvvisamente senza lavoro e senza risparmi. La situazione non migliorerà a breve, anzi, ci aspettano mesi complicati in cui molti conteranno sul nostro sostegno per andare avanti e noi dovremo farci trovare pronti. Per questo facciamo appello alla generosità, abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti e la Colletta Alimentare è un gesto semplice, ma molto importante per stare accanto a chi ha bisogno”.

Per informazioni sull’iniziativa e per consultare i punti vendita aderenti visita il sito www.collettaalimentare.it .

Necrologie