Gli alunni della Stoppani protagonisti di Puliamo il Mondo

Tre classi della scuola media lecchese hanno impegnato il loro weekend per ripulire il parco del Belledo e la Riva del Lago nella zona del monumento ai Donatori del sangue a Pescarenico.

Gli alunni della Stoppani protagonisti di Puliamo il Mondo
Pubblicato:
Aggiornato:

Tre classi della scuola media Stoppani di Lecco hanno dedicato il pomeriggio di venerdì e la mattinata di sabato per dare il loro contributo all'iniziativa Puliamo il Mondo promossa da Legambiente.

Puliamo il mondo a Lecco

Due le aree oggetto dell'intervento di clean up affidato ai ragazzi, affiancati dai loro insegnanti e dai volontari di Legambiente. Il pomeriggio di venerdì è stato dedicato al Parco del Belledo, dove la classe 1A con le professoresse Elena Torrielli (italiano), Laura Todde (sostegno), Anna Baroni (tecnologia) hanno provveduto a raccogliere i rifiuti presenti. Nella mattinata di sabato l'operazione si è invece svolta a Pescarenico, sulla spiaggia e nel parco nei pressi del monumento AVIS. Artefici di questo secondo  clean up le classi  2G e 1G, con le professoresse Gabriella Maratia (italiano),  Anna Baroni, Elena Torrielli, Daniela Gennuso (sostegno)  e Grata Carcano (educatrice). Con loro le volontarie di Legambiente Selene, Silvia, Lautaro e Laura Todde presidente di Legambiente Lecco.

Una raccolta dei rifiuti consapevole

"Abbiamo raggiunto a piedi le aree scelte per il clean up" spiegano le insegnanti. "I volontari di Legambiente hanno introdotto l’attività spiegando che cos’è 'Puliamo il mondo' e come è nata questa iniziativa.  Hanno quindi fornito indicazioni pratiche per la raccolta dei rifiuti, che i ragazzi hanno effettuato suddivisi in gruppi. Agli alunni è stato chiesto di fare attenzione alle tipologie di rifiuti presenti, per poterli catalogare e per fare ipotesi sui comportamenti che li generano, immaginando possibili soluzioni. L’esito di questo lavoro sarà inviato all’Ufficio Ambiente del Comune di Lecco, che ha fornito gratuitamente ai ragazzi il Kit di Puliamo il mondo (guantoni, pettorina e cappellino)".

Stoppani Green School

I ragazzi hanno lavorato con impegno e creatività, contenti di poter contribuire concretamente e “da protagonisti” a rendere più bella, vivibile e sostenibile la loro città.

"L’adesione della scuola Stoppani a Puliamo il mondo non è casuale" spiegano ancora le insegnanti. "Il comprensivo Lecco3 ha scelto come progetto d’istituto, per questo anno scolastico e per il prossimo, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, impegnandosi tra l’altro ad ottenere la certificazione Green School (le Green Schools sono scuole certificate per il loro impegno concreto a ridurre la propria impronta ecologica e a educare i propri studenti e gli adulti ad adottare un comportamento attivo e virtuoso per l'ambiente)". Il progetto d’istituto è coordinato dalla professoressa Elisabetta Rurali.

Cos'è Puliamo il Mondo

Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.

IMG_20190922_113722
Foto 1 di 6
IMG_20190922_113835
Foto 2 di 6
Puliamo il Mondo
Foto 3 di 6
IMG_20190922_114026
Foto 4 di 6
IMG_20190922_114056
Foto 5 di 6
IMG_20190922_114158
Foto 6 di 6

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie