Agenzia di viaggio sparita: clienti "a piedi" e dipendenti senza stipendio

Federconsumatori Lecco sta gestendo la questione con i clienti che hanno prenotato e già pagato i viaggi.

Agenzia di viaggio sparita: clienti "a piedi" e dipendenti senza stipendio
Pubblicato:

Agenzia di viaggio sparita: clienti "a piedi" e dipendenti senza stipendio. Brutta avventura per i clienti della Mondo Vacanze, agenzia con sede legale a Lentate sul Seveso e sedi a  a Somma Lombardo, Gallarate e Lecco, in corso Carlo Alberto, all'interno del centro commerciale Le Piazze. Improvvisamente gli uffici sono stati chiusi, i telefoni disattivati e gli "organizzatori di  ferie" si sono dati alla macchia.

Agenzia di viaggio sparita

L'unica comunicazione ufficiale è racchiusa in poche righe: " “A causa di mancanza di disponibilità finanziaria ci vediamo costretti ad avvalerci del fondo di garanzia per i clienti che hanno prenotato presso le nostre agenzie”.

Anche il sito internet della società non è più attivo.

Decine i clienti che hanno visto andare in fumo il loro viaggio mentre erano già con la valigia in mano. Diverse le denunce già presentate mentre altri cercano di capire come e in che tempi ottenere i risarcimenti. Quel che è certo è che, almeno per quanto riguarda la sede di Leccese, in difficoltà non gi sono solo i turisti pronti a partire, bensì anche chi i viaggi li aveva organizzati...

Dipendenti senza stipendio

"La situazione di Mondovacanze sta colpendo non solo i clienti, ma anche i lavoratori" sottolineano dalla Cgil Lecco. "Per problemi di liquidità l’agenzia di viaggi che ha sede a Lecco (e in altre città sul territorio nazionale) non è riuscita a onorare le prestazioni ricevute. Anzi, alcuni clienti avrebbero scoperto solo arrivati a destinazione che la vacanza non era stata prenotata pur avendo loro regolarmente pagato. E questa crisi sta toccando turisti e lavoratori. Per questo motivo si è già attivata la Filcams Cgil Lecco".

Gli ultimi pagamenti a giugno

“Anche i dipendenti sono direttamente coinvolti in questa spiacevole situazione – afferma il funzionario Diego Verdoliva –, l’ultimo stipendio ricevuto risale a giugno, ma comunque hanno continuato a lavorare ugualmente e sono quindi parte lesa. In ogni caso stiamo già provvedendo a tutelare i dipendenti in ogni sede competente”.
Anche Federconsumatori Lecco sta gestendo la questione con i clienti che hanno prenotato e già pagato i viaggi. Chiunque volesse avere informazioni in più può rivolgersi all’ufficio di via Besonda 11 a Lecco.

Seguici sui nostri canali
Necrologie