convenzione

Oliveto, Bellagio e Lezzeno uniscono le forze per la Protezione civile

I prossimi passi includono la richiesta di riconoscimento e autorizzazione operativa alla Provincia di Como, nonostante Oliveto Lario appartenga alla Provincia di Lecco.

Oliveto, Bellagio e Lezzeno uniscono le forze per la Protezione civile
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella serata di ieri,  martedì 14 gennaio 2025, i sindaci di Bellagio, Lezzeno e Oliveto Lario hanno firmato un accordo per l’avvio del nuovo servizio di Protezione Civile intercomunale. Il progetto, annunciato nelle scorse settimane, si chiamerà "San Primo - Centro Lario" e diventerà operativo nei prossimi mesi. La firma dell'accordo è avvenuta nell’ex biblioteca di Bellagio, lo stesso luogo che, lo scorso ottobre, aveva ospitato il primo incontro per reclutare volontari. I sindaci Angelo Barindelli, Maurizio Boleso e Federico Gramatica hanno formalizzato l’intesa per istituire e gestire il nuovo servizio.

Oliveto, Bellagio e Lezzeno uniscono le forze per la Protezione civile

La convenzione, così come il regolamento del gruppo, era già stata approvata dai Consigli comunali coinvolti: Bellagio e Lezzeno a novembre, Oliveto Lario a dicembre. “Siamo ancora nella fase di organizzazione del gruppo – ha dichiarato il sindaco Barindelli – ma abbiamo già sottoscritto l’accordo con i colleghi dei Comuni partecipanti, Lezzeno e Oliveto Lario. Ringraziamo i volontari per il loro impegno. Nelle prossime settimane terremo un incontro per definire i ruoli all’interno del gruppo”.

Secondo le previsioni, il nuovo servizio di Protezione Civile potrebbe essere pienamente operativo entro la prossima primavera. Nel frattempo, il Comune di Bellagio ha già acquistato attrezzature, uniformi e un veicolo destinato ai volontari, il cui arrivo è previsto per il mese prossimo. Inoltre, sono in corso i lavori di allestimento del capannone che diventerà la sede operativa del gruppo, situata nella frazione di Guello, a Bellagio.

Alla firma dell’accordo, come riportano 9i colleghi di Primacomo.it,  erano presenti anche Amedeo Gelpi, assessore del Comune di Lezzeno e volontario esperto di Protezione Civile, e il comandante della Polizia Locale di Bellagio, Paolo Pilatti. Durante la serata, i sindaci hanno anche consegnato 28 attestati ai volontari che hanno completato il corso di formazione di base.

I prossimi passi includono la richiesta di riconoscimento e autorizzazione operativa alla Provincia di Como, nonostante Oliveto Lario appartenga alla Provincia di Lecco. Questo è possibile poiché Bellagio è stato designato come Comune capofila.

Intanto, continuano le adesioni al gruppo di volontari, molti dei quali hanno recentemente completato il Corso Base per Operatori Volontari di Protezione Civile, tenutosi a Erba tra l’8 novembre e il 3 dicembre 2024. Il gruppo, che include un mix di giovani e persone con più esperienza, rimane aperto a nuove iscrizioni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie