Calolzio

Legionella a scuola: monta la polemica. A giorni nuovi controlli

Secondo Cambia, il sindaco Marco Ghezzi e la sua Giunta sarebbero rei di aver gestito la situazione in maniera occulta.

Legionella a scuola: monta la polemica. A giorni nuovi controlli
Pubblicato:

Cambia Calolzio ammonisce il sindaco sul "caso legionellosi": monta la polemica sulla contaminazione da legionella nelle scuole calolziesi. All’attacco dell’Amministrazione Ghezzi, criticando le modalità di gestione del problema legato alla presenza del batterio nelle tubature idriche dei plessi scolastici, si è mosso il gruppo di minoranza Cambia Calolzio, portavoce Diego Colosimo.

Legionella a scuola: monta la polemica. A giorni nuovi controlli

Secondo Cambia, il sindaco Marco Ghezzi e la sua Giunta sarebbero rei di aver gestito la situazione in maniera occulta, e senza fornire le dovute indicazioni a tutti i cittadini: "Senza voler creare inutili allarmismi, - ha spiegato Colosimo - in attesa di conoscere meglio l’accaduto e i motivi che hanno portato al non rispetto dei parametri di potabilità nelle scuole calolziesi, anche se bere acqua in presenza di legionella non comporta rischi, pensiamo che sarebbe stato più che sensato ed utile avvisare la popolazione per adottare alcune buone pratiche di prevenzione. Questo purtroppo non è stato fatto né da parte del Comune, né dall’Ats e neppure da Lario Reti Holding. Cosa che, per non dire altro, ci lascia a dir poco perplessi".

Secondo Cambia Calolzio, in attesa di ulteriori riscontri e valutazioni sull’accaduto, si doveva e si poteva invitare o consigliare i cittadini a disinfettare i rompigetti dei rubinetti e soffio doccia delle case mettendoli, ad esempio, a bagno con aceto oppure con il cloro.

"Rimane una nostra preoccupazione"

"Prendendo atto dell’immediato intervento dell’Amministrazione comunale che ha sostituito tutti i rubinetti, assumendo contemporaneamente l’impegno a tener sotto controllo la situazione con ulteriori analisi, rimane una nostra preoccupazione il riscontro di questo microrganismo nelle scuole elementari del Pascolo e negli asili di Lorentino e via Lavello" continua Colosimo.

Non si è fatta attendere la replica del sindaco Ghezzi che ha spiegato come si sia optato semplicemente per non creare inutili allarmismi, soprattutto in considerazione del fatto che il riscontro del batterio è avvenuto nel mese di luglio, a scuole chiuse e senza alcun tipo di pericolo per la popolazione. "Sul territorio non ci sono stati casi di legionella tra la popolazione. - ha spiegato il borgomastro - Se ci fossero stati avrei sicuramente avvisato la popolazione. Il batterio è stato trovato in bassissime concentrazioni e si è provveduto immediatamente a sostituire tutti i rubinetti".

Nuovi controlli nei prossimi giorni

Il sindaco ha poi riferito che, già nei giorni immediatamente precedenti all’apertura delle scuole nello scorso mese di settembre, ha provveduto a far eseguire un primo controllo che ha dato esito negativo. Ne seguirà un secondo, programmato per i prossimi giorni. 

"Signor sindaco, - ha concluso la minoranza - le chiediamo, per tutti i cittadini una maggiore e dovuta attenzione. Noi restiamo con spirito collaborativo a disposizione per migliorare la qualità della vita della nostra comunità".

 

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie