Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: festa all'Airoldi e Muzzi
La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani è stata voluta da Papa Francesco: un’occasione privilegiata per richiamare la società contemporanea a riconoscerne il valore e a stimolarla a porvi particolare cura e attenzione.
Due giorni ricchi di eventi, quelli sabato e ieri, domenica 23 luglio 2023, agli Istituti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco, per i festeggiamenti della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Sabato, in collaborazione con l'Associazione Amici degli Istituti che ha offerto a tutti gelati e ghiaccioli , nel parco secolare dell'IRAM molti i bambini che, insieme ai loro nonni, hanno trascorso un pomeriggio in compagnia, facendosi coinvolgere nei giochi preparati dalle educatrici, sfidando genitori, nonni, bisnonni e zii.
Due giorni di festa all'Airoldi e Muzzi
Ieri mattina la Messa celebrata da Don Paolo, con la presenza del Presidente Giuseppe Canali, della Vicepresidente Rosaria Bonacina, oltre che di Annamaria Anghileri e Lina Colombo dell'Associazione Amici Sostenitori IRAM. La messa è stata animata da Lorenza Martinelli con un gruppo del Coro della Parrocchia di Germanedo.Numerosi i volontari presenti che hanno agevolato la partecipazione numerosa degli ospiti.
Le foto della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani è stata voluta da Papa Francesco: un’occasione privilegiata per richiamare la società contemporanea a riconoscerne il valore e a stimolarla a porvi particolare cura e attenzione.