Festa dello studente: giovani in piazza a Lecco FOTO
Bellissimo pomeriggio in piazza Garibaldi tra musica, progetti e tanta gioventù.

Musica, convivialità, condivisione. Eccellenze che si disvelano e gioventù sorridente che ha riempito il salotto buono della Città. Si è infatti svolta oggi, venerdì 31 maggio in piazza Garibaldi a Lecco. Ricco e articolato l'evento promosso dalla Consulta Provinciale degli studenti con il Comune di Lecco e l'Ufficio scolastico Provinciale.
Festa dello studente: giovani in piazza a Lecco
Durante il pomeriggio i ragazzi delle scuole hanno mostrato alcuni dei progetti che hanno caratterizzato il loro percorso scolastico di questi'anno. I ragazzi del Fiocchi di Lecco hanno ideato un detergente a base di cenere. Si tratta di un detersivo eco sostenibile realizzato con la cenere prodotta dalle pizzerie, con aggiunta di acqua, e poi un procedimento... top secret.
Gli studenti del Rota di Calolziocorte durante i corso di modellismo, volontario pomeridiano, hanno realizzato una serie di di modelli diorami plastici che hanno valenza storica o moderna contemporanea. Negli ultimi anni, alcuni di questi plastici sono materia di discussione durante la prova orale del esame di stato.
Allo stand dell'istituto Agensi di Merate è stato presentato un gioco in scatola ideato dai ragazzi sul tema della legalità. E' un gioco pedagogico che insegna ai cittadini un comportamento, civile e legale... È adatto per bambini, ma potrebbe insegnare tanto anche agli adulti.
I giovanissimi della scuola media Giosuè Carducci di Olginate hanno presentato "casa passiva", che è collegata al progetto di Greta. La casa passiva, in pratica, è un abitazione che si procura attraverso pannelli solari e pale eoliche energia meccanica per il proprio fabbisogno. Il tutto a basso impatto ambientale.
Modelli anatomici che rappresentano il corpo umano per studiare e saper spiegare la fisiologia e le patologie conseguenti, sono stati creati ì dai ragazzi del Bertacchi.
E sempre i giovani del Bertacchi hanno aderito ad un iniziativa Unicef sulla consapevolezza dei diritti sui minori realizzando un libro digitale.
Banchi vuoti in memoria delle vittime delle mafie: questo l'allestimento degli studenti del Parini di Lecco.


Durante il bellissimo pomeriggio poi l'assessore allo sport del Comune di Lecco Roberto Nigriello ha premiato i ragazzi degli istituti comprensivi Lecco 1 e Lecco 2 per il progetto giochi a colori.
Mario Stojanovic