Ballabio

"Indossare le mascherine non induca alla leggerezza. La vera protezione è stare a casa"

Il sindaco mette in guardia

"Indossare le mascherine non induca alla leggerezza. La vera protezione è stare a casa"
Pubblicato:
Aggiornato:
"L'uso delle mascherine, o di altra protezione per il viso, viene richiesto per ogni uscita dalla propria abitazione. Indossare tali protezioni, tuttavia, non deve indurre ad una falsa sicurezza e a leggerezza. La precauzione che ripara indiscutibilmente dal contagio è quella di starsene a casa il più possibile e, se si esce, mantenere sempre la distanza di oltre un metro da altre persone, anche se si indossa la mascherina!". A mettere tutti in guardia è il sindaco di Ballabio Alessandra Consonni.

Mascherine e sicurezza

Ieri il Comune di Ballabio ha disposto,ad opera della Protezione Civile comunale, il ritiro di 1050 mascherine inviate dalla Regione Lombardia e messe a disposizione del Comune di  Ballabio presso la sede della Comunità Montana Valsassina. " Informo altresì che a Ballabio mascherine sono reperibili presso alcune attività del paese  - ha aggiunto il sindaco -   L'edicola creativa, (la cartoleria ha appena esaurito la scorta ed attende fornitura per domani), il colorificio Grignacolor dispone di mascherine monouso (che distribuisce due alla volta) ed è in attesa di quelle di cotone, in arrivo questa settimana, mentre la farmacia ha informato che disporrà di mascherine dal fine settimana".

Mascherine bloccate in dogana

Specifico inoltre che l'amministrazione comunale si è premurata di richiedere mascherine sin dagli inizi dell'emergenza Coronavirus, ottenendo di reperire quantitativi che hanno permesso di dotare quotidianamente dei necessari dispositivi di prevenzione coloro che sono in prima linea in questa tragica emergenza, dalla Protezione Civile comunale alla Polizia Locale e diverse altre persone che svolgono attività di servizio pubblico e volontariato. Mentre un numero più cospicuo di detti dispositivi ci è stato bloccato alla dogana, siamo riusciti ad individuare altri canali e restiamo in attesa di possibili ulteriori consegne, che auspichiamo a breve in aggiunta alla fornitura gratuita della Regione Lombardia che ringraziamo.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie