Carica di nuovi ingegneri al Poli TUTTI I NOMI
Grandi numeri per la sessione di laurea di lunedì 15 aprile 2019 presso il campus del Polo territoriale di Lecco

Carica di nuovi ingegneri al Poli: grandi numeri per la sessione di laurea di lunedì 15 aprile 2019 presso il campus del Polo territoriale di Lecco. Sono ben 87 i laureandi e due le cerimonie in programma alle 16.30 organizzate per riuscire ad accogliere il nutrito pubblico di parenti e amici che si riuniranno per festeggiare questo importante traguardo.
Carica di nuovi ingegneri al Poli
La proclamazione dei laureati in Ingegneria Edile-Architettura si terrà in aula magna mentre la proclamazione dei laureati in Building and Architectural Engineering, Civil Engineering for Risk Mitigation e in Mechanical Engineering si svolgerà in aula A1.3.
Ecco l’elenco degli 87 laureandi magistrali:
- Corso di Laurea Quinquennale in Ingegneria Edile-Architettura
ABATE AGATA ELEONORA, GALLO EMANUELA
Edifici per uffici a Milano: soluzioni future proof per edifici terziari ad energia zero
ABATE GIUSEPPE
Monza tra verde, acqua ed industrie: un'opportunit per le aree dismesseUna rinascita per l'ex filatura e tessitura meccanica Fossati & Lamperti
ABELLO DAVIDE, COLOMBI GIACOMO
Il Safari delle Idee
AIRAGHI STEFANO, MOLINA FRANCESCA, SACCO EMILIANO
FHAB / Flexible Hub Area Bombelli / Spazi flessibili tra lavoro ed eventi per rivitalizzare Lambrate
ANDOM BERHANE NOEL
FIORE DAL CEMENTO. Centro Sportivo-Riabilitativo. Digitalizzazione del patrimonio esistente per il Recupero e la Riqualificazione dell'area ex-CIDI a Bergamo.
ARCURI ELIANA, DE SIMONE ALESSANDRO SIMONE, GORLA CARLOTTA
NODE Progettazione del museo degli Shipyards di Coloane ed espansione del villaggio di Lai Chi Vun a Macau
ARLATI DAVIDE AGUSTIN
HAVEN LANDMARK - The idea of an iconic bivouac
BRACA ANTONIO, MARCHELUZZO MARCO, TORRICELLI STEFANO
MFH - MILANO FASHION HUB - Progetto di un polo della moda e del design Nearly Zero Energy allo scalo di Porta Genova, Milano. Ottimizzazione tecnologica, strutturale ed energetica per un' architettura sostenibile.
BRUNETTI FRANCESCA, TESCONI DAVIDE
Materia Hub: recupero di un edificio storico e realizzazione di un centro polifunzionale nell'area dei Sassi di Matera
BORGHI GIULIA, OCONE MATTEO
Experiencial Beer Garden
BERTI TOMMASO, RIVA ANDREA
B-ONE. Riqualificazione dell'Area e Recupero del "Centro Sportivo al Bione"
BEVINI MATTEO
GREEN GANG CITY: Progettazione di spazi aggregativi e educativi in periferie italiane degradate
BINDA GLORIA
Green Florence Cultural Center. Tecnologie a secco e sistemi attivi/passivi per edifici polifunzionali. Progetto di un nuovo polo culturale nel quartiere S. Croce a Firenze.
BORDOLI FEDERICO, CASTELNUOVO DAVIDE
Riqualificazione energetica ed architettonica della sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco a Sondrio
BOURGON CAROLE, FOLENS PIERRE, GEROMEL FAUSTINE MICHELE GEMMA
Una nuova biblioteca universitaria per Verona
CASPANI VALENTINA
POMPEI MXVIII. Consolidamento strutturale della Casa degli Amanti e recupero architettonico delle strutture provvisorie di Porta Stabia.
CINCONZE MAURO
Eco Towers - Strategie di progettazione di una vertical farm inserita in un complesso residenziale e produttivo nel cuore di Londra
FONTANA MASSIMO, QUATTRONE FRANCESCO, PEGORIN MATTEO
THULE: studio di un polo scientifico ad alta efficienza energetica in Islanda con particolare attenzione all'utilizzo di involucri adattivi, materiali innovativi ed energie rinnovabili.
LOMBARDO MARIA PIA, OLIMPIERI DANIELE, RIILLO MIRIANA
MILLEGRADI: un progetto per la rifunzionalizzazione di un'area produttiva a Misterbianco mediante la sperimentazione di intonaci a base di terre e scarti di chiocciole
LUCCHI FEDERICO, MEDINI SARA, NICORA FEDERICO
OPEN UP. LUB - Libera Universita' del Bosco. Architettura ricettiva sostenibile sul Monte San Genesio
MERICO ANTONIO
Residenza per anziani a Villanterio (PV). Struttura prefabbricata con elementi integrati in composito fibrorinforzato
MERONI RICCARDO
Metallum Fortuna Leuci (MFL)Il recupero di un reperto di archeologia industriale dismesso (lo stabilimento Mario Frigerio Lecco) per lo sviluppo di Pescarenico ed il suo rilancio come volano per il turismo lecchese, grazie alla valorizzazione della memoria storica di manzoniano rione di pescatori e di periferia industriale della Citta' del Ferro
PARACCHINI LISA, ROSSI ELISA
TentPod Pianosa - Nuovi usi e strategie per il recupero dell'ex colonia penale agricola dell'Isola di Pianosa
PASSADOR MARIO
Valorizzazione dell'Orrido di Bellano nell'ipotesi di un piano paesaggistico a scala comunale
PEREGO FRANCESCA
Argamassa armada: Textile Reinforced Concrete, social inclusion through technology and design
PLASMATI EMANUELA, VECCHI CAMILLA
SVEVAH: Progettazione di un complesso educativo Active House con involucro stratificato a secco, isolanti termoriflettenti multistrato e PCM in clima mediterraneo
RONCHI DANIELE
ENVIRONMENTAL PERFORMANCES AND SOCIAL INCLUSION IN ROCINHA FAVELA: Area 2, a Project based on IMM Methodology
SCHINELLI PAOLA
La cooperazione internazionale come risposta alla migrazione irregolare attraverso il recupero edilizio del centro di formazione professionale di Missirah, Senegal
VITELLOZZI CLAUDIA, ZAMBRA ELENA
ZERO - ENERGY RESIDENTIAL UNIT: progetto per un edificio residenziale a basso impatto energetico al Cairo
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - Mechanical Engineering
ABDELAAL SHERIF ZAHER ABBAS
Wire Feed Laser Additive Manufacturing of Super-Elastic NiTi Alloy
BONFANTI MARCO
Superelasticity Induced by Laser Processing in NiTinol Elements
COLOMBO RAFFAELE
Parameterized Model Predictive Control of a Nonholomic Mobile Manipulator: a terminal constraint-free approach
CORBETTA DANIELE
Design and characterization of Ti6Al4V lattice structures manufactured by selective laser melting
GELLI NAGA VENKATA SATYA RAHUL
EFFECT OF LINEAR FINAL ELECTROMAGNETIC STIRRER OPERATIONAL PARAMETERS ON CONTINUOUS CAST (160mm x 160mm) HIGH CARBON STEEL BILLET QUALITY
LAVELLI NICOLA
Fracture mechanical parameters for Creep Fatigue Crack Propagation
MOLINARI MATTEO
ALUMINIUM EXTRUSION: A MODEL TO CONTROL THE PROCESS AND THE PRODUCT QUALITY
NADAYANUR SELVAM PRADEEP, RADAELLI MATTEO
Cyclic behaviour and fatigue resistance of AISI H11 tool steel
PATRO SIDHARTH
Improvement of deep drawability in micro-alloyed steels through sub-critical heat treatments
RIGAMONTI LUCA
Evaluation of damping loss factor for Ti6Al4V samples made in Additive Manufacturing
VERRI MARTINA
Selective Laser Melting of AlSi9Cu3 Alloy: Process Optimization and Material Characterization
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Civil Engineering for Risk Mitigation
ALBERTONI VALERIO
Structural health monitoring of concrete dams: a review and a case study
ANDREOLI RICCARDO
Experimental study on shallow landslide stability: monitoring tools and modelling
CORTES CAMUS MATIAS IGNACIO
3D physics-based numerical scenarios for earthquake strong ground motion prediction: the case of the San Ramon fault in Santiago de Chile Basin.
GATTAI EDOARDO
FLOOD DAMAGE ASSESSMENT IN SUPPORT OF THE DEFINITION OF RISK MITIGATION STRATEGIES: THE CASE OF LODI
GUO SHENG
Filling the gap between engineering seismology and earthquake structural engineering: seismic analysis of an existing viaduct in Turkey using the results of 3D physics-based earthquake simulations.
KAJA MAIDEEN SAMSUL HUG
USING FULLY-COUPLED CONSTITUTIVE MODELS IN THE ASSESSMENT OF SEISMIC SOIL LIQUEFACTION
KHALILI FAMENIN BEHNAM
Crowdsourcing and Volunteered Geographic Information (VGI) in Disaster Management
MAJDANISHABESTARI KASRA
Lateral Response of Single and Groups of Fixed Head Piles
MININNI PAOLO
An advanced equivalent frame model for unreinforced masonry structures
MOHAMED NEVIN MUSTAFA ABUELELA IBRAHIM
A WebGIS Prototype to show the impact of the Grand Ethiopian Renaissance Dam on Egypt fresh Water availability
SCHIAVO FABRIZIO
Scenario-based Emergency Plan for Dam-induced Floods. Development of Damage Scenario, identification of main Challenges and Evacuation Modelling for the area of the Pagnona Dam in Lombardy.
SOYDAS OSMAN BORA
UPV Testing and Tomographic approach for fire-damaged concrete members and Indirect problem
ZHU XIAOOU
Repair Methods of Dams
- Corso di Laurea in Building and Architectural Engineering
BISSO HENDERSON CRISTHIAN ALANN
"Sustainable development of a new pilot neighborhood in Belgrade" Block 39: Exploration Center, New Belgrade, Serbia
CHISTÈ SARA
PLAYWOOD - THE GREAT KEMERI BOG VISITOR CENTRE Stretching the boundaries of an emergency construction technology through the design of a dynamic framework inspired by the Latvian forest.
DEMIREL BARIS
Conservation of the courthouse of Milan
MAGOME AYUMU
Re-development and Arrangement of Waterfront Space as The Iconic Area of Makassar, Indonesia
MORROW KENDRA DEONA
Hybrid High Rise Building in Macao
GALLI GELEILATE JOSÉ FELIPE, NISHA VARGHESE
Hybrid Housing
OGUR ZEYNEP HIRA
COMMON CUBE
SHAMILADZE MIRANDA
Green Blast. Co-working office, Milan
WAGEH MOHAMED ADEL MOHAMED RIFAAT
El Barri de Locavore: Integrating urban agriculture in Canyelles neighbourhood, Barcelona