Vento nel Lecchese e in Brianza, danni e alberi caduti

A Bobbio impianti chiusi per ragioni di sicurezza.

Vento nel Lecchese e in Brianza, danni e alberi caduti
Pubblicato:
Aggiornato:

Giornata caratterizzata da fortissimo vento in tutto il Lecchese. E le potenti raffiche hanno creato qualche danno e disagio un po' ovunque.

Vento, danni a Brivio

Un nostro lettore ci ha inviato una foto del lungofiume di Brivio, dove il fortissimo vento ha sradicato un albero che per fortuna non ha provocato feriti né danni particolarmente seri. Ovunque, lungo le strade, è una sorta di "cimitero" di sacchi dell'immondizia e soprattutto di secchielli della carta e del vetro, sballottati a destra e a manca dalle raffiche. Ai Piani di Bobbio e Valtorta gli impianti sono stati chiusi per ragioni di sicurezza. Il vento caratterizzerà tutta la giornata di oggi.  Il vento di Foehn ha portato anche un temporaneo rialzo termico con massime che potrebbero arrivare a 13/14 gradi nel Lecchese, Varesotto, Milanese, Brianza e Comasco. Altrove invece le massime saranno comprese tra i 7 e i 10 gradi, con presenza di nebbie e gelate mattutine tra Pavese, lodigiano, Cremonese e Mantovano. Ma da domani cambia... il vento.

Da domani arriva il freddo e calano le temperature

La situazione tenderà a cambiare radicalmente a partire da domani, giovedì 3 gennaio. E’ previsto infatti l’imminente arrivo di un fronte freddo dalla Russia che porterà un calo termico importante nelle ore notturne e nel primo mattino, con minime tra i -4 e 0 gradi. Le massime saranno comprese tra i 6 e 8 gradi. Valori in linea con la stagione, insomma.  I cieli saranno sempre soleggiati.

Niente pioggia e neve

È molto probabile, concludono dal Centro Meteo Lombardo, che la fase di tempo stabile duri almeno fino al 10 gennaio. Niente pioggia e neve insomma: le precipitazioni potrebbero mancare ancora per parecchi giorni.

Seguici sui nostri canali
Necrologie