san sebastiano

Polizia Locale: premiati gli agenti di Lecco

La cerimonia ha visto il conferimento di importanti riconoscimenti a numerosi membri del personale del comando lecchese, che hanno raggiunto significativi traguardi di servizio.

Polizia Locale: premiati gli agenti di Lecco

Come da tradizione, la ricorrenza del patrono San Sebastiano, celebrata oggi, lunedì 20 gennaio 2025,  nella Chiesa della Vittoria a Lecco,  si è trasformata in un’importante occasione per celebrare traguardi di carriera e i meriti straordinari conquistati con impegno e dedizione. La cerimonia ha visto il conferimento di importanti riconoscimenti a numerosi membri del personale del comando lecchese, che hanno raggiunto significativi traguardi di servizio.

Polizia Locale: premiati gli agenti di Lecco

Tra i premiati, figura Monica Galbusera, che dopo 30 anni di servizio è stata promossa al grado di Sovrintendente Scelto. Un traguardo che rappresenta una carriera di successo, costruita attraverso anni di dedizione e professionalità.

Un altro importante riconoscimento è stato assegnato a Giulio Civilini, che con 25 anni di servizio ha ricevuto il grado di Sovrintendente. A lui è stata conferita anche la medaglia d’oro per l’anzianità di servizio, un simbolo del suo impegno e della sua lunga carriera.

Antonio Scroppo, con 15 anni di servizio, è stato promosso al grado di Assistente Scelto, mentre Matteo Castagna e Claudio Ghilardi, entrambi con 5 anni di servizio, sono stati insigniti del grado di Agente Scelto.

Il cerimoniere, Assistente Scelto Marco Combi, ha ritirato simbolicamente i distintivi per Angelo Cuozzo e Ruggero Valsecchi, entrambi premiati con il grado di Sovrintendente Scelto per i loro 30 anni di servizio, non potendo essere presenti alla cerimonia.

Inoltre, sono stati premiati anche Roberto Cortesi e Anna Maria Pipicelli, che, con 16 anni di servizio, hanno ricevuto la medaglia d’argento per l’anzianità di servizio, un altro riconoscimento per il loro impegno costante e la dedizione alla causa.

Questi premi non solo celebrano il valore professionale e umano di ciascun premiato, ma rappresentano anche un segno di gratitudine e di rispetto per l’impegno quotidiano che ogni singola persona contribuisce a dare nella propria professione. La cerimonia di quest’anno ha quindi consolidato il legame tra tradizione e riconoscimento dei meriti, facendo di questa ricorrenza un momento di forte significato e celebrazione.

Mario Stojanovic