Lecco in lutto per la scomparsa dell'architetto Ferruccio Favaron
L'ex presidente dell'Ordine degli architetti di Lecco si è spento a 75 anni

Verranno celebrati sabato 21 gennaio 2023 alle 10.45 nella chiesa parrocchiale dei Frati Cappuccini i funerali dell'architetto Ferruccio Favaron, ex presidente dell'Ordine degli architetti di Lecco e anche presidente regionale dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, scomparso a 75 anni. Ai funerali il Comune di Lecco sarà presente con il Gonfalone della Città.
Lecco in lutto per la scomparsa dell'architetto Ferruccio Favaron
Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1971 iniziò a esercitare la libera professione nel1972, dedicandosi in Italia e
all’estero, alla progettazione architettonica e urbana, al recupero edilizio ed urbanistico, alla tutela ambientale e alla pianificazione territoriale. Consigliere nel Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori dal 2011 al 2016 nella veste d responsabile del Dipartimento Politiche Urbane e Territoriali partecipò alla redazione di proposte di legge, a commissioni istituite in ministeri e all’attività di formazione con numerosi interventi sul tema della rigenerazione urbana
Fu inoltre, Consigliere comunale del Comune di Lecco dal 1979 al 1988, Assessore ai Trasporti del Comprensorio lecchese, professore di Architettura e Composizione Architettonica dal 1998 al 2016 presso il Politecnico di Milano. Scese in campo nuovamente con i dem a sostegno di Mauro Gattinoni.
“Una persona di grandissima competenza tecnica e con una visione lungimirante della città e del suo sviluppo. Per me è sempre stato prezioso consigliere, capace di dare suggerimenti importanti per svolgere al meglio il mio ruolo di Sindaco”, è il ricordo del Sindaco di Lecco Gattinoni che a nome dell'Amministrazione tutta ha espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia.
Commosso il ricordo del segretario dem Alfredo Marelli "Ci ha lasciato una persona generosa e competente. Ci mancheranno il suo esempio, i suoi consigli, e i suoi stimoli a ricercare soluzioni efficaci ai problemi delle persone e della nostra città. Anche a nome della comunità PD, esprimo cristiane condoglianze alla moglie Silvia, e ai figli Nicola, Cecilia e Nicoletta".
Il ricordo
"Il ricordo più vivo che conservo di Ferruccio è legato non tanto ai numerosi incarichi da lui ricoperti, ma al suo instancabile desiderio di conoscenza, di tessere rapporti e di essere presente con il proprio contributo nei vari ambiti della nostra professione, durante tutto il periodo della sua attività lavorativa più intensa, ma anche in quest’ultimo periodo dopo l’esperienza della malattia, fino al punto di rendersi disponibile a far parte del nostro Consiglio di Disciplina e avere aderito ad alcune iniziative pubbliche programmate di recente dal nostro Ordine - sottolinea Anselmo Gallucci, attuale presidente dell'Orine lecchese - La sua vivacità intellettuale si fondava su un grande desiderio di conoscenza e su un’ indomita voglia di fare per la nostra professione e soprattutto per una più equilibrata e vivibilità delle nostre città. Lascerà un segno positivo e la certezza, in tutti quelli che lo hanno conosciuto, che ora la sua sete potrà finalmente trovare piena soddisfazione"