Criticità strutturali del ponte sul Carpine: mezzi pesanti... a passo d'uomo
Nuova ordinanza che abbassa ulteriormente il limite di velocità per i camion

Ponte sul torrente Carpine: si abbassa ulteriormente il limite di velocità per i mezzi pesanti. A distanza di poco più di una settimana dalla prima ordinanza della Polizia Locale di Calolziocorte, con la quale era stato istituito il divieto di transito nel tratto di corso Europa tra via Moroni e via Lago Vecchio ai trasporti eccezionali (art. 61 e 62 del CdS) e il limite massimo di velocità di 30 Km/h per i mezzi con peso complessivo superiore a 7,5 tonnellate, nella giornata di oggi, martedì 5 aprile 2022, è stata diffusa una seconda ordinanza con la quale si è deciso di differenziare ulteriormente il limite di velocità a seconda dei mezzi in transito.
Criticità strutturali del oonte sul Carpine: mezzi pesanti... a passo d'uomo
Le due ordinanze si sono rese necessarie in seguito alle verifiche effettuate dagli ingegneri incaricati dall’Amministrazione comunale sul ponticello che, nella frazione di Sala in direzione “Bisone”, scavalca il torrente Carpine a seguito delle quali sono emerse alcune criticità strutturali.
A partire dalla giornata odierna, il limite di velocità rimane di 30 km/h per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico compresa tra le 12 e le 44 tonnellate mentre, per i mezzi che superano il limite delle 44 tonnellate scende a 5 km/h seppur con delle prescrizioni da seguire.
In particolare, il transito di questi ultimi mezzi dovrà avvenire in corrispondenza della mezzeria della carreggiata e solamente previa chiusura del “ponticello” al transito di altri veicoli e/o pedoni. Inoltre, l’ordinanza prevede delle specifiche tecniche a cui devono completamente sottostare i mezzi tra cui avere un carico verticale trasmesso per asse inferiore a 13 tonnellate, una distanza tra gli assi maggiore di 130 centimetri, una superfice d’impronta del pneumatico maggiore di cinquecento centimetri quadrati e ogni asse del rimorchio o semirimorchio dotato di almeno quattro ruote.
Luca de Cani