Multiutility del Nord: luce e gas si fondono ma converrà davvero?
Il territorio lecchese è al centro di un’operazione societaria tra alcune importanti multi-utilities locali che si occupano di gas ed energia elettrica.

Multiutility del Nord: il gruppo Lario Reti Holding coinvolto in una fusione con altre società di Como, Monza, Sondrio e Varese per la costituzione della “Multi-utility del Nord della Lombardia”. Partner industriale dell’operazione è il colosso A2a.
Multiutility del Nord
Un’occasione straordinaria di crescita, di aggregazione necessaria, di passaggio fondamentale per difendersi in un mercato destinato alla concorrenza: questo in sintesi il pensiero dei vertici delle società interessate.
Investimenti per 140 milioni di euro
Sono stati annunciati investimenti sul territorio lecchese pari a 140 milioni di euro entro il 2021 nonché lo sviluppo dell’illuminazione pubblica e del concetto di Smart City, le attività di gestione del calore ed efficientamento energetico nonché la mobilità elettrica.
La decisione nei consigli comunali
I Comuni soci di Lario Reti Holding saranno chiamati a pronunciarsi definitivamente sull'operazione nei prossimi consigli comunali. A loro spetta la parola decisiva ed è fondamentale che questa venga pronunciata nell'interesse pubblico e dei cittadini avendo tutte le informazioni chiare e definite.
Serata rivolta alla cittadinanza
Il Comitato lecchese per l'acqua pubblica e i beni comuni, il Coordinamento lecchese Rifiuti zero, la Rete Consiglieri informati e Qui Lecco Libera hanno organizzato per martedì 20 febbraio alle ore 21 presso la Sala Ticozzi a Lecco (via Ongania 4) una serata pubblica per analizzare nel dettaglio il progetto di fusione e mettere a confronto i vantaggi promessi con la realtà dei fatti.