Ondif

A Lecco una sezione dell’Osservatorio sul diritto di famiglia

L’associazione lecchese è nata lo scorso mese di febbraio grazie all’impegno dell’avvocato Silvia Castagna

A Lecco una sezione dell’Osservatorio sul diritto di famiglia
Pubblicato:

Promuovere iniziative di studio, confronto, dibattito e formazione su una tematica quanto mai attuale: la famiglia. Questi gli obiettivi della sezione lecchese dell’ONDiF, l’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia che concentra la propria attività sull’evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nata lo scorso febbraio a Lecco.

A Lecco una sezione dell’Osservatorio sul diritto di famiglia

A fondarla l’avvocato lecchese Silvia Castagna con studio in viale Dante a Lecco e in poco tempo il neonato sodalizio conta già una decina di membri tra legali e psicologi. Sì perché una delle caratteristiche fondamentali dell’Osservatorio è il suo carattere multidisciplinare e trasversale. «L’Osservatorio è aperto agli avvocati iscritti all’albo, ai praticanti avvocati, ai magistrati, ai mediatori famigliari, ai coordinatori genitoriali e agli psicologi - spiega l’avvocato Castagna, presidentessa della sezione lecchese - Si tratta in generale di figure che ogni giorno si occupano e si dedicano alle complesse vicende di carattere familiare che presentano molte sfaccettature di natura interdisciplinare e che necessitano di una collaborazione continua per essere affrontate e risolte in modo efficace e costruttivo».

L’ONDiF ha anche a cuore il costante aggiornamento professionale degli avvocati che lavorano nel settore del diritto di famiglia e dei minori nonché la formazione specialistica dei propri professionisti iscritti. Ha un proprio statuto, una rivista quadrimestrale (Osservatorio sul diritto di famiglia), una newsletter settimanale, un proprio programma formativo, un Comitato direttivo e un coordinamento nazionale del quale fanno parte i presidenti delle sezioni territoriali, una Scuola Centrale di formazione. Riunisce i propri associati in periodici incontri formativi territoriali e in un forum nazionale all'anno. Uno sguardo e una attitudine a tutto tondo quelli dell’ONDiF.

 

«L’osservatorio nella sua attività collabora con Istituzioni, Enti pubblici e privati, università che si occupano delle problematiche del diritto alla persona, dei minori e della famiglia - prosegue l’avvocato Castagna - Si tratta in particolare di strutture organizzative e tecnico scientifiche che assicurano elevati livelli di qualificazione professionale curando un continuo e proficuo scambio con la dottrina, la Magistratura e tutti gli altri operatori del settore, anche nell’ambito delle scienze psicologiche, mediche, sociologiche ed economiche». Per ulteriori informazioni sull’attività del sodalizio e per entrare a farne parte è possibile scrivere una mail all’indirizzo ondiflecco@gmail.com.

Seguici sui nostri canali
Necrologie