Non sfugge nulla...

Abbandona bottiglie per strada, sorpreso dalle "Sentinelle" si becca una maxi multa

Tolleranza zero contro gli incivili

Abbandona bottiglie per strada, sorpreso dalle "Sentinelle" si becca una maxi multa
Pubblicato:

Abbandona bottiglie per strada, sorpreso dalle "Sentinelle" si becca una maxi multa. Non sfugge niente a  Pescate  e ai pescatesi. Dopo il blitz degli agenti della polizia locale che, su segnalazione di alcuni residenti hanno, hanno sorpreso 30 partecipanti a una festa "abusiva", questa volta sono state le "Sentinelle" del paese a consentire alle forze dell'ordine di individuare e sanzionare un uomo che ha abbandonato rifiuti in strada.  "Aveva accostato l'automobile in prossimità di un condominio  in via Roma a Pescate, lasciando a terra  alcune bottiglie vuote nei pressi di un pubblico esercizio  che si trova proprio nel condominio, probabilmente per far credere che i responsabili fossero gli avventori dell'esercizio pubblico" racconta il sindaco Dante De Capitani. Ma l'uomo non aveva fatto i conti con un residente iscritto al gruppo "Sentinelle pescatesi" che ha assistito alla scena e ha telefonato spiegandogli  l'accaduto.

Abbandona bottiglie per strada, sorpreso dalle "Sentinelle" si becca una maxi multa

La sentinella non era riuscita a prendere la targa dell'automobile, ma in  questo caso, all'occhio umano è venuto in aiuto l'occhio elettronico. "In quella zona infatti ci sono ben quattro telecamere ed una è puntata su un attraversamento pedonale e quindi proprio sull'esterno dell'esercizio - aggiunge il primo cittadino -  Ho chiamato la comandante della Polizia locale dicendole di bloccare la cam 4 e procedere con l'identificazione del trasgressore che è poi risultato essere residente in un comune vicino. Siccome al decoro del paese ci tengo in particolar modo,  ho chiesto alla Comandante di applicare nel frangente la sanzione massima prevista dal nostro regolamento di polizia urbana e cioè 500 euro".

60 occhi elettronici

Proprio per contrastare ancor meglio  il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti altre due telecamere a raggi infrarossi e con grandangolo ad alto ingrandimento cono state posizionate ieri nel parcheggio a lago del parco  Torrette. "Ad oggi abbiamo 60 telecamere di videosorveglianza in tutto il paese,  di cui ben 57 collegate tramite internet  all'impianto di videosorveglianza della Polizia intercomunale".

Seguici sui nostri canali
Necrologie