Domani Nicola Porro a Lecco
Domani sera, mercoledì 19 febbraio, con inizio alle ore 21, a Palazzo Falck

Si considera "liberale, liberista e decisamente libertario". Domani sera, mercoledì 19 febbraio, con inizio alle ore 21, a Palazzo Falck, nella centralissima piazza Garibaldi di Lecco, arriverà Nicola Porro per presentare il suo ultimo libro: «Le tasse invisibili. L’inganno di Stato che toglie a tutti per dare a pochi». Ad aprire la serata - voluta da Libertà protagonista e Fondazione Costruiamo il Futuro con la collaborazione del nostro settimanale - sarà Mauro Piazza, presidente dell’associazione Libertà protagonista. Sul palco poi il giornalista e conduttore televisivo si confronterà con Daniele Nava, imprenditore della Mario Nava Spa di Bosisio Parini, moderati dal direttore editoriale del Gruppo Netweek, Giancarlo Ferrario.
Domani Nicola Porro a Lecco
Daniele Nava porterà a Nicola Porro l’esperienza di come una piccola e media impresa che opera in Italia affronta il problema delle tasse. «Le nostra aziende ogni giorno devono fare i conti con il cuneo fiscale, l’Irpef, l’Ires e tutte “tasse visibili”, già tra le più elevate al mondo - esordisce l’imprenditore - Poi ci sono quelle “invisibili” che racconta il giornalista nel suo libro. Sono tutti aspetti che rendono difficile fare impresa nel nostro Paese. Se poi a tutto ciò aggiungiamo i tempi lunghissimi per ottenere un banale aumento della potenza elettrica dei nostri capannoni, avere un permesso per un ampliamento, richiedere una qualsiasi autorizzazione o interagire con le Agenzie di ogni livello... è evidente che pure questi siano costi nascosti o “tasse invisibili” come li chiama il giornalista. In Italia non abbiamo certezze. L’impresa crea lavoro, occupazione, distribuisce ricchezza, ma fare impresa in queste condizioni non è più conveniente. E’ una prospettiva pericolosa e mi preoccupato il sia all’ordine del giorno del Governo».