English Camp Valmadrera: "Insegnare senza banchi ed interrogazioni"

Una mini vacanza studio in città che avvicina i ragazzi alla lingua.

English Camp Valmadrera: "Insegnare senza banchi ed interrogazioni"
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è tenuto anche quest'anno l'English Camp a Valmadrera. L'esperienza, ormai arrivata al settimo anni, si è conclusa con ottimi risultati per il Comune e per i ragazzi.

English Camp: una vacanza studio in città

Il camp, tenuto negli spazi del Centro Culturale Fatebenefratelli,è una forma di vacanza studio in città, ricca di attività ludiche, giochi, laboratori e gare tutto realizzato in lingua inglese. Lo staff è composto da tutor madrelingua inglese e dagli “helpers”, ragazzi italiani delle scuole superiori coordinati da un docente.

Un approccio didattico REAL

L’ACLE (Associazione Culturale Linguistica Educational) applica l’approccio didattico REAL (Rational Emotional Affective Learning) che favorisce l’acquisizione spontanea della lingua inglese, delle sue strutture grammaticali e linguistiche.I tutor madrelingua provengono da vari Paesi anglofoni, favorendo l’apertura degli studenti a diversi modelli culturali.

"The Final Show"

L’English Camp di quest’anno, che si è tenuto dal 2 al 6 settembre ha avuto come tema l’educazione allo sviluppo sostenibile. All'evento conclusivo "The Final Show" che si è tenuto il 6 settembre hanno presenziato il sindaco Antonio Rusconi, l'assessore all'Istruzione Raffaella Brioni, la dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Carmela Teodora Carlino e la sua vicaria Maria Lupone: tutti hanno preso parola per sottolineare l'importanza dell'apprendimento della lingua inglese e dell'esperienza dell'English Camp.

Un'opportunità di apprendimento

“Credo in questa esperienza, insegnare senza banchi ed interrogazioni”, afferma l’insegnante Lucia Terlizzi, docente delle scuole Leopardi e Camp Director, “adottare l’approccio umanistico-affettivo mi emoziona ed emoziona gli studenti e come afferma il Dott. Speziali fondatore dell’ACLE Emotions generate learning. Ad ogni Camp vedo tanti miei alunni che si appassionano all’inglese; quando li rivedo fra i banchi di scuola li ritrovo più pronti, più preparati, più motivati: il Camp è il valore aggiunto all’insegnamento scolastico. In questa attività sono sempre stata sostenuta dall’Assessore Raffaella Brioni che ha creduto da subito in questa nuova opportunità per i ragazzi di Valmadrera e ha reso possibile realizzarla negli spazi del Fatebenefratelli.”

Seguici sui nostri canali
Necrologie