Nomadi al Bione: il sindaco vuole spostarli

Il censimento dei nomadi che si trovano al Bione ha registrato  la presenza di 39 persone, 21 residenti a Lecco,  5 in provincia,  13 fuori territorio.

Nomadi al Bione: il sindaco vuole spostarli
Pubblicato:
Aggiornato:

Il censimento dei nomadi che si trovano al Bione ha registrato  la presenza di 39 persone, 21 residenti a Lecco,  5 in provincia,  13 fuori territorio. Si tratta di due ceppi famigliari suddivisi in una ventina di roulotte. Ma a onor del vero i grossi caravan a volte sono molti di più. Inutile dire che i nomadi stanziali si sono ben organizzati: tavolini con sedie all’ombra sotto le piante, cuccia per il cane, casette per i bambini, una lavatrice e fino all’altra settimana una piscina che poi è stata fatta rimuovere  dagli agenti della polizia locale.

Nomadi al Bione: il sindaco vuole spostarli

Una situazione che il Comune di Lecco ha itenzione di "risolvere". L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Virginio Brivio  ha infatti dato incarico alla Fondazione Arca e all’associazione Upre per una mediazione con i nomadi. Il primo cittadino assicura: «Vogliamo fare leva sui giovani affinché accettino di trasferirsi in un alloggio. Oppure dovremo trovare, con la loro collaborazione, un’area che dovrà essere attrezzata di fogna, acqua e luce».

 

Servizio speciale di due pagine sul Giornale di Lecco in edicola da lunedì 8 luglio 2019. (Da pc clicca qui per la versione sfogliabile, mentre sul tuo cellulare cerca e scarica la app “Giornale di Lecco” dallo store).

Necrologie